No, il senso è proprio quello, come disse lo stesso Sacchetti anche al sottoscritto in occasione della proiezione in loco di un film con Milian, e cioè che Merli dopo “Roma a mano armata” era finito come personaggio e come attore. E questo, ripeto, non corrisponde affatto alla realtà.
Ambè in tal caso non posso che essere d’accordo con :gratold
“Il mio personaggio non è un “violento”.
Ma se gli sparano addosso che dovrebbe
fare?Siamo ancora alla parabola che se
uno ti dà uno schiaffo devi porgere l’altra guancia?
Una volta va bene,ma due volte,tre volte…E poi lo schiaffo è una
cosa,il buco in petto un’altra.”
Maurizio Merli
(in Il Patalogo 2,Ubulibri,Milano 1980)
Ps:tale frase è anche all’interno del volume “Italia Odia” volume 246 della Piccola biblioteca mondadori Milano 2000
Povero Maurizio…identificato nel suo personaggio a tal punto da soffrire per i fischi del pubblico!
Mi viene comunque difficile immaginarmelo così stronzo come alcuni addetti ai lavori lo ricordano: a vederlo sul set (e in alcune immagini fuori dal set) me lo immagino come una persona dall’aria piuttosto bonaria.
Del resto è solo una mia impressione.
In effetti in un film come “Roma a Mano Armata” nel quale vengono contrapposti 2 idoli come Merli e Milian, con tutto l’affetto e l’ammirazione che posso provare in egual maniera per entrambi, non posso nascondere di aver leggermente avuto il mio personale ago della bilancia più su Milian che Merli.
Il Calcio nelle palle al Mattatoio con lo stratagemma della coca nella Porsche Targa Verde, così come l’interrogatorio al commissariato, la scena finale con Merli che ne esce vincitore mi hanno un pò innervosito e disturbato, forse il Gobbo è un personaggio più vicino al pubblico , che lo ama x come parla e agisce, forse, e dico FORSE,badate bene, anche più di Merli. Insomma tra i 2 è una lotta dura!
Contrapporre Milian e Merli ha avuto i suoi grossi rischi e ha fatto scaturire milioni di polemiche, delle quali non sono il più adatto a parlare, ma come si dice…2 galli nello stesso pollaio…
Questo però, nel bene e nel male di tutto ciò che se ne può dire, ha contribuito a rendere leggendario “Roma a Mano Armata”
Sarebbe Priceless una foto di Merli che si allena in palestra x fare il fisico! Brr…che emozione…chissà che esercizi faceva? Che mangiava?Che cucina adorava? E il vino? Dio quanti interrogativi…
Curioso il fatto dei vestiti…amava vestirsi così e si comprava vestiti coi Soldi della produzione, tenendoseli anche nella vita.
BRAviSSimo!!!
Al massimo posso fornirne una di Howard Ross (strepitosa peraltro), niente foto di Merli, purtroppo.
http://www.civitanovafilmfest.it/massi.JPG
Qua c’e na foto di Merli col grandissimo maestro Massi
… ripresa dal n.1 di “Cine70”, che l’ha pubblicata in esclusiva…
infatti la foto in questione proviene dalla mia collezione privata. Me la regalò il grande Stelvio Massi nel luglio del 1996 assieme ad altri kg. di materiali…
Grandissimo topolo…e vi dirò, oggi appena torno a casa della mummi mi metto alla ricerca dell’amarcord in questione…li ho tutti, da qualche parte. Il problema sarà trovarlo nel manicomio che ci sta in quella casa, ma non dispero, prima o poi riuscirò.
Voglio leggere l’articolo del Norcini, chè mica me lo ricordo…
Stelvio Massi era un grande, resta uno dei miei registi preferiti nonchè il piu bravo nell’usare il mitico Maurizio…
La stessa foto appare tra i contenuti extra del dvd di SQUADRA VOLANTE.
infatti ho fornito alcuni materiali anche per i titoli editi dalla Alan Young e diretti da Massi…
La più grande soddisfazione alla biografia che scrissi sul Maurizio nazionale è stata la telefonata della moglie, una volta ricevuto e letto l’articolo, che mi disse: “…Artisticamente parlando, grazie al suo articolo ho ricostruito e ripercorso l’intera carriera di mio marito. Alcune cose non lo conoscevo neppure io… Sarebbe stato davvero felice di stringerle la mano!!!”. E da una donna moolto riservata - assolutamente estranea oserei dire contraria al mondo dello spettacolo - è una immensa gioia
sono d’accordo, l’accoppiata massi-merli è stata qualcosa di micidiale.
per me gente cosi è come per maradona nel calcio…ne nasce uno ogni 100 anni.
Non so se ne avete già fatto parola, ma sul settimanale OGGI c’è un’intervista a Maurizio Merli Junior (ma si chiama davvero così?) e pare che stia seguendo le orme paterne. Più tardi apro un topic dove metterò le scansioni dell’intervista, due pagine con Merli in tenuta familiare
A mio parere i risultati migliori li ha dati l’accoppiata Lenzi\Merli…questione di gusti!
Qui una foto del Nostro sul set de Il Giovane Garibaldi del 1974
Completamente daccordo, per il mio gusto personale…
Un po’ forte come affermazione… forse Sacchetti fa riferimento all’uso di qualche sostanza “proibita”, e quindi nociva?
Saluti!
Poeta