Chicche Raisat cinema di Gennaio: che succede ???

altra brutta sorpresa: dopo il black-out nell’unico passaggio di Uccelli d’Italia ieri sera Porci con le ali è stato rovinato da una lunga sovrascritta che a caratteri cubitali annunciava disagi nella programmazione di oggi. La scritta è passata varie volte nel corso del film…non potevano mettere un cartello fisso in testa e a fine film ?

Il palinsesto di gennaio è ancora in costruzione.

Potrebbero mandare in onda:

Scemo di guerra
Patrocloo e il soldato Camillone
Superhandy il fratello scemo…
Piedino il questurino (!!)
Sfrattato cerca casa…
Giochi d’estate
La via dei babbuini (Magni)

Ma ci sono ancora pochi titoli

Il palinsesto fino a novembre è completo. Speriamo in un recupero a dicembre di Fango bollente e di L’uomo della strada fa giustizia.

A novembre ho visto in programmazione “La morte non ha sesso” di Dallamano

peccato che poi non viene mai rispettato, un esempio è Segni particolari bellissimo sostituito il giorno stesso in cui doveva andare in onda.

La programmazione di RaiSAt Cinema (e Premium) è sparita dalla rivista Skylife, precisamente dal 1° agosto

Mmm, brutto segno. Per Luglio immagino che non ci siano chicche particolari ma solo repliche…

spero di no ma al 99 % raisat chiude

il contratto scade il 31 luglio e sono in corso le trattative, mica potevano inventarsi il palinsesto…e cmq se resierà cambierà la numerazione in quanto il 322 sarà occupato da Cult, che darà più spazio al cinema con rarità e chicche che non faranno eventualmente rimpiangere la sparizione dei canali Rai con la messa in onda per esempio del dittico de Il tempo delle mele o Il grande freddo.

Noto una leggera ironia o sbaglio?
Una volta Cult dedicava più spazio al cinema, ricordo quando era nel pacchetto di Stream e programmava bei film… oggi le cose più interessanti che passa sono documentari, peraltro sempre con 2-3 pause pubblicitarie per un’ora di durata.

leggerissima…lieve lieve…

La trattativa RAi-Sky è ancora in corso e diventa sempre più complessa.
Naturalmente sulla decisione pesa la creazione della nuova piattaforma satelllitare gratuita TivùSat (Mediaset, Rai e La 7) che dovrebbe assicurare la copertura dei canali nelle zone prive della ricezione del digitale terrestre.
Da valutare anche la possibilità del mantenimento di RaiSAt fuori da SKY, soldi permettendo

domani dovrebbe avvenire la riunione e la decisione finale.

Ma i canali della Rai, se non si trova un accordo con Sky, potrebbero passare sul Digitale Terrestre?

teoricamente si, però al momento la piattaforma del dig terrestre in cui la rai entrerà non prevede almeno in tempi brevi la presenza di canali a pagamento. Potrebbero sopravvivere in chiaro, ma naturalmente dovremo nel caso scordarci la messa in onda uncut dei film di Jess Franco e del cinema di genere anni 70 che sono in questi mesi in onda.

Credo che comunque la perdita dei canali Raisat sarebbero una grave perdita, speriamo bene…poi credo che guardarli sul digitale, che a breve sarà una cosa d’obbligo, sia anche piu accessibile rispetto alla piattaforma Sky.

Tv: Sky: restano reti generaliste
Si tratta di Rai e Mediaset, presentata Tivu’ Sat,
(ANSA) - ROMA, 22 LUG - I canali generalisti Rai e Mediaset, almeno per ora, continueranno ad andare in onda su Sky. Lo hanno confermano il vicedirettore generale di Viale Mazzini Giancarlo Leone e l’amministratore delegato di Rti Marco Giordani. L’occasione e’ stata la presentazione di Tivu’Sat, la prima piattaforma satellitare italiana gratuita - nata dalla joint venture tra Rai, Mediaset e, in posizione piu’ defilata, Telecom Italia Media - al via il 31 luglio.

http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/spettacolo/news/2009-07-22_122379787.html

C’è il palinsesto di agosto, con alcuni film da confermare (ad esempio Quattro dollari di vendetta)

Oggi un nuovo CDA RAI

Sito in manutenzione…

Cauto pessimismo

Stop

Voci:

F Dow Jones - News Italia
MF/DOWJONES News

Sky: dal 1* agosto canali RaiSat fuori dal satellite (fonti)

ROMA (MF-DJ)–Dal primo agosto gli abbonati di Sky Italia, accendendo il proprio decoder, non si troveranno piu’ cinque canali di RaiSat. L’accordo tra la tv di Stato e la societa’ di proprieta’ di Rupert Murdoch non sarebbe infatti andato a buon fine.

E’ quanto si apprende da fonti accreditate che spiegano come la trattativa, portata avanti da mesi dai vertici delle due aziende, non abbia trovato una soluzione che fosse in grado di accontentare entrambe le parti. Alla scadenza naturale, la mezzanotte del 31 luglio, dunque, il contratto si riterra’ scaduto. I canali in questione sono Rai Extra, Premium, Cinema, Smash Girls, Yo Yo, mentre il Gambero Rosso rimarra’ su Sky. I canali di RaiSat si potranno vedere solo sul digitale terrestre e su Tivu’Sat, la piattaforma satellitare gratuita lanciata una settimana fa da Mediaset, Rai e Telecom Italia Media.

L’accordo tra Rai e Sky prevedeva una cifra pari a 50 mln l’anno per sette anni piu’ altri 75 mln in tre anni di acquisto di titoli cinematografici da Rai Cinema. Diversa la situazione per i canali in chiaro, Rai 1, Rai 2 e Rai 3 che invece resteranno sul satellite e non erano oggetto di trattativa. I tre canali Rai in chiaro pero’ si potranno vedere solo parzialmente perche’ il segnale non verra’ criptato piu’ in Nds, che e’ il sistema che usa Sky Italia.

La Rai aveva richiesto una cifra maggiore per una piu’ alta valorizzazione dei propri canali, mentre Sky (societa’ controllata da News Corp. che controlla Dow Jones & Co. che con Class E. e’ proprietaria di questa agenzia, ndr) era rimasta chiara e ferma sulle proprie posizioni.

La piattaforma satellitare che fa capo a Murdoch ha comunque gia’ studiato una strategia alternativa. E’ infatti pronto un piano B che prevede il lancio di nuovi canali (dal cinema alla tv per bambini) in grado di “sostituirsi” nel cuore degli abbonati ai canali Rai. Se questo piano B funzionera’ saranno i dati sugli abbonati a dirlo. cat

pronta la disdetta a sky

Domanda idiota, ma come si riceverà Tivu’Sat? Su che satellite? Ci vorra` un decoder particolare o, come dice la nota stampa, sarà gratuita quindi free to air? :confused:

Satelliti Hotbird tramite specifico decoder (lo Skybox non serve, la codifica è Nagravision)

Raisat scende da Sky e migra sul digitale terrestre, dove andrà ad arricchire l’offerta free della Rai. Da domani a mezzanotte quindi al posto di Raisat Extra, Raisat Premium, Raisat Smash Girls, Raisat YoYo, Raisat Cinema, oltre a Gambero Rosso nella versione Raisat ci saranno, tra l’altro, Sky Cinema Italia, dedicato interamente alle pellicole di casa nostra; Fox Retro, con i telefilm più celebri del passato, Nick Junior, realizzato dal gruppo di Nickelodeon; Baby Tv, il canale di casa Fox per i più piccoli ma anche un canale di tutta musica latina come Onda Latina Tv. Inoltre dall’11 agosto, lo show di punta di Raisat Extra, David Letterman Show sarà in esclusiva su SkyUno per gli abbonati. Sul satellite Sky rimangono però per ora i canali Rai free.

Decisione che dovrebbe essere ratificata oggi dal cda.