Tokyo Decadence
Ciao!
C.
Tokyo Decadence
Ciao!
C.
Trauma, di Dario Argento.
Anche Morte a 33 giri contiene un post credit.
Aggiungo alla lista l’italo-cambogiano Jailbreak
Spirited.
Mi e’ tornato alla mente, non so perche’, “Big man japan” di Hitoshi Matsumoto. Altro regista che ho perso per strada, purtroppo.
Ciao!
C.
Aggiungo:
Sherlock Holmes-Piramide di paura
Fast and Furious (sicuramente il primo capitolo)
aggiorno con
il meraviglioso abito color gelato alla panna
Li ho scoperti stasera e ommioddio cosa mi ero perso!! La sto guardando in loop
La versione 4.0 dei crediti iniziali di “uccellacci e uccellini” !
La casa 5 Beyond Darkness di Claudio Fragasso.
Mi sembra di ricorda che dopo alla fine dei titoli di coda il bambino ragazzo apre gli occhi e sono come posseduti indemoniati.
Aggiungo alla lista “Deadpool & Wolverine”. Scena extra, tutta da vedere, ma soprattutto ASCOLTARE. Non aggiungo altro…
@Zardoz è la seconda volta che lo citi. Apricelo un topic che un certo interesse c’è
Naa. Ci sarebbe troppo da scrivere. E dopo oltre 2 decenni sul forum, zio Zardoz vuole limitarsi. In ogni senso. A 50 anni, applico una nuova “politica aziendale”, se vogliamo dire così. Ne guadagnano tutti, a cominciare proprio dal sottoscritto. Chi sa, capisce. E viceversa…
Inside Out 2
In “Boogie Nights”, Mark Wahlberg (Dirk Diggler) alla fine dei crediti farfuglia delle frasi non molto ben riconoscibili (perlomeno me per me) poiché coperte da suoni e musica.