...E tanta paura (Paolo Cavara, 1976)

quali punti ?? io proprio non ho notato nulla

se posso permettermi preferisco questo a “la tarantola dal ventre nero”, film solido e bello, ma nn molto coinvolgente, mentre “e tanta paura” presenta trovate interessanti, come quella degli specchi o del cartone…cmq ottimi tutti e due, per un regista che, putroppo, viene ricordato più per “mondo cane”.

Si tende spesso a confrontarlo con La Tarantola. anch’io sono d’accordo con alcuni nel dire che la tarantola è un film cge si inserisce con non molta fantasia nel filone degli Argentati. Ho trovato molto più interessante questo, con quella commistione di stili e lo stravolgimento di archetipi del giallo e del poliziesco. Ogni tantoeccede in ironia, ma dimostra pregevoli capacità del Cavara, di cui aspetto da una vita di vedere L’occhio selvaggio.

Un po’ debole il personaggio di Placido, John Steiner sempre magnifico con la sua faccia da nazistone, Corinne Clery arrapa e non poco, Eli “il brutto” Wallach è grandissimo.

in uscita a maggio per RaroVideo Usa.
speriamo risolvano i problemi del vecchio master…

ahh… ho letto che a giugno, luglio, e settembre (come ha anticipato JohnnyB) altre chicche, non inedite, ma speriamo almeno tirino fuori master anamorfici etc etc

http://rarovideousa.com/

mi è arrivato oggi.
ad una prima veloce occhiata il master mi sembra decisamente migliore del precedente (che avevo in un dvd-r).
è anamorfico, tanto per cominciare, e i colori sono più vivi.
inoltre nel disco sono presenti un bel pò di extra.

cmq, quando avrò il tempo per gustarmelo bene vi aggiorno in dettaglio.

no, ok, non c’è bisogno di aspettare la mia visione per accertare che il disco vale l’upgrade.
ho trovato questo confronto abbastanza eloquente :wink:

http://www.dvdbeaver.com/film4/dvd_reviews57/plot_of_fear.htm

Ho vista che uscirà il 17 gennaio per Raicinema/Minerva (presumo quindi Raro), viene indicato 1,78:1 anamorfico…
che sia lo stesso master edito negli States?

quello usa, anamorfico, è 1.83:1

ah, boh, allora non so… o è sbagliata l’indicazione sul sito oppure non so

o magari usano lo stesso master adattandolo all’1,78:1 delle tv…
francamente penso che ormai il master è quello :confused:

Come hai acquistato dalla rarovideo USA ?

questo e altri dischi Raro Usa li avevo presi da Thrauma.
purtroppo il costo degli import è alto :frowning:

Ho effettuato sino all’ultimo step la procedura di acquisto su Amazon.com. E tanta paura costa, tutto compreso, costo finale, 14,31 euro, a fronte dei 19,99 euro di Thrauma (costi di spedizione esclusi)…

si infatti è caro, ma io non pago spese di spedizione perché quando organizzo un pacco non sono quasi mai da solo e l’importo totale supera le 150 euro o cmq la somma che ti evita i costi di spedizione.
e solitamente quando mi accollo un film come questo o altri import costosi nel pacco ho messo pure titoli presi in offerte che, alla fine dei giochi, bilanciano l’ordine.
inoltre prendo da thruama perché ormai c’è un bel rapporto con i corrieri che ti portano il pacco a casa (in 24ore)… li chiamo e concordiamo perfino l’orario… insomma mi trovo bene quindi preferisco spendere qualche euro in più ma poter gestire la consegna come dico :wink:

Il nuovo dvd RaroVideo / Minerva

Audio ITA-ENG
Sottotitoli ENG
Video 1.85:1 16/9
Durata 1h31m03s
Extra Filmato “E ancora tanta paura” (19min) in cui intervengono Michele Placido, Corrado Oldoini e Pietro Cavara

Scusa Xtorm, mi puoi dire se in questa nuova edizione hanno finalmente risolto il problema del fuori sincrono?

Io ho la vecchia, ed il fuori sincrono è “pauroso”, c’è un ritardo di ben 600 ms, infatti il DVD me lo dovetti correggere da solo per potermelo vedere.
Non so come mai in questa discussione alcuni lo abbiano riscontrato ed altri no (come se si trattasse di due DVD differenti… boh :confused:).

Il film purtroppo non l’ho ancora visto.
Questo problema persisteva per tutto il film o affliggeva solo qualche scena, così nel caso controllo solo quelle per ora.

Allora, il fuori sincrono è costante, quindi riguarda tutto il film, anche se in alcune scene sembra meno evidente ed in altre si nota moltissimo.
Per fare un controllo, puoi verificare dal minuto 55 in poi, la scena quando Placido porta nel suo ufficio la Clery e parlano delle indagini, in particolare dal momento in cui Placido parla di una tigre dicendo: “ma ti rendi conto… 'na tigre”, poi la Clery sembra assorta e lui la chiama dicendo: “Giada!”. Quindi, lei risponde e via via prosegue il dialogo per diversi minuti, tutto fuori sincrono evidentissimo.

Intanto che controlli, grazie. :wink:

Dunque, ho controllato la scena che mi hai detto e l’audio è corretto :slight_smile:

Perfetto, grazie. La buona notizia che volevo. :slight_smile:

Ma che fine ha fatto il mio ultimo post dove ringraziavo Xtorm per la bella notizia?