Film che ci stavano/stanno sul cazzo a prescindere dall'averli visti

cioè film che a priori ci infastidivano a pelle a 10000 perché magari ci dava urto il manifesto o il trailer o uno degli attori presenti o il titolo, e che per i quali proviamo una fortissima idiosincrasia preconcetta e priva di fondamento ancora oggi, senza averli mai visti

nella mia rosa svettano

  • yentl
  • la mia africa
  • il colore viola
  • butch cassidy
  • d.a.r.y.l.
  • i goonies
  • la capra
  • l’ombrello bulgaro
  • uno scandalo perbene
  • il console onorario

(to be continued)

a voi roma!

2 Mi Piace

Voglia di tenerezza
Pomodori verdi fritti alla fermata del treno
Il paziente inglese
Un tenero ringraziamento
A spasso con Daisy
Star trek (1979)
Attimo per attimo
E la nave va
Natale a New York
Natale in crociera

A spasso con Daisy, però, ha fatto scoprire al grande pubblico Morgan Freeman e non è poco.

Di tutti questi film l’unico che ho visto è quello di Fellini.

Arancia Meccanica

La casa di carta (ot?)

Anche a me Arancia Meccanica, tremendamente. Sapete perché? Perché nel mio ex corso di studi a Bologna non facevano altro che osannarlo, parlando di questo, di altri 3 film stra citati e disprezzando, o non calcolando, il cinema italiano. Al di là del film che non mi è mai piaciuto ma ne riconosco la grandezza, ci sta anche altro da poter conoscere…
È come quando si parla di Sordi e tutti citano e amano sempre il Marchese del Grillo. Ce ne stanno altri 159 della sua filmografia da scoprire…

3 Mi Piace

Il Raggio Verde
Il Ventre dell’Architetto

Oh, ma poi lo avete visto il film di Kubrick?! È un titolo fondamentale, anche per il più scemo dei cinefili. E mi auguro,che qui non ci siano cinefili scemi, eh…:nerd_face::grin::smiling_imp::israel:

1 Mi Piace

Al momento -per me- i film corrispondono agli attori/attrici (di un’altra discussione) che ci stanno sul casso.
Ogni film di Pieraccioni, Siani o con Paolo&Luca mi stanno sul casso a prescindere (infatti non li guardo).
Per adesso ho in mente questi tre(mendi).

1 Mi Piace

gesùmmio, mappersulserio??? questa da te è un colpo gobbissimo!! :open_mouth:

motivo? il poster? il trailer? questione banfiana di pelle?

2 Mi Piace

che peraltro non è affatto malaccio

questo invece pensa mi stava sul cazzo ma pur di sopperire a una domenica in casa me lo son sciroppato al cinema. così che da lì in avanti mi è stato sul cazzo a ragion straveduta.

2 Mi Piace

comprensibile e per certi versi condivisibile in linea di principio, ma a uno sputo dall’OT. qua si censiscono odi preconcetti per motivi che scavalcano il film o per suoi elementi laterali (poster, trailer, il titolo etc) :wink:

1 Mi Piace

OT:
Scusate devo fare un’elegia di Arancia meccanica. Come fa a non piacere un capolavoro del genere. È di una lucidità sconcertante: a dir poco attualissimo.
Fine OT.

Riguardo i film che mi sono stati antipatici fin dal primo momento, e farò contento Zardoz, c’è Povere creature.

Poi ci sono tutti i film di Luca Guadagnino. Non tanto i film che fa, ma proprio lui mi sta antipatico e di conseguenza la cosa si rispecchia sui suoi film (che, va detto, in alcuni casi non sono neanche male). L’ho sentito parlare. È un montato, uno che si crede di aver realizzato chissà cosa. Il fatto di avere una certa credibilità a Hollywood non gli deve far pensare di essere diventato chissà chi. Anche perché nessuno dei suoi film ha fatto incassi da record.

A proposito di Pomodori verdi… la mia indifferenza si trasformò in disprezzo quando venni a sapere che nel romanzo omonimo la relazione fra le due protagoniste è dichiaratamente lesbica, mentre nel film le fanno diventare solo due amiche.

2 Mi Piace

gli Harry Potter

E in genere tutti i film d’azione/avventura che vorrebbero essere drammatici, quantomeno in parte, ma che hanno per protagonisti bambini o ragazzini.

Non vale appunto per i suddetti Goonies e simili, che hanno toni fondamentalmente scanzonati.

4 Mi Piace

Fra i più recenti, sicuramente Barbie e il film della Cortellesi. Mi rompe assai la supponenza di chi dichiara che se non li guardi sei un servo del Patriarcadoh, indi…

2 Mi Piace

Ora che ci penso, anche i film di Bellocchio. Ero un pelino tentato da Rapito, ma lui veramente mi è antipatico sul piano umano… poi va be’, qualcosina di suo l’ho vista (Rammento vagamente Sbatti il mostro in prima pagina) anche se non mi la lasciato molto a livello emotivo.

ps. Schramm, come mai L’Ombrello bulgaro? Peraltro non di facile reperibilità, però dal trailer sembrava divertente… Pierre Richard era bravo, è stato bello ritrovarlo in un ruolo intenso come quello ne L’Angelo dei muri di Lorenzo Bianchini.

2 Mi Piace

Tutti i films morettiani buonisti e piagnoni dei formidabili anni 90 tipo
Vai dove ti porta il cuote
Un inverno freddo freddo
Italia Germania 4-3
Il figlio di Bakunin, quasi tutti realizzati con soldi pubblici

Il compianto Guido Zurli ebbe a dire lapidariamente:
“…Basta andare da Veltroni farsi dare 4 milioni di euro dalla Bnl, uno lo dai a lui, uno al partito, uno te lo intaschi e col resto ci fai il film. Se incassa bene e se no chi se ne frega!”

3 Mi Piace

devo ripeterlo. state sbandandoun po’ tutti su un’altra corsia. antipatie per entusiasmi di pubblico e critica, raccomandazioni varie, attori che ci stanno in culo e tematiche non sono contemplate dal topic. come da quote, ci si riferisce a elementi aprioristici di contorno che creano immediato sbarramento tra noi e la visione. per esempio rispondendo a tuchulcha,

di là del fatto che mi dava orticaria pierre richard, cosa non valevole/sufficiente ai fini del topic, mi davano ai nervi doppiaggio e dialoghi del trailer (mi irritava particolarmente l’intonazione del boss che domandava hal’ommbrelllobbulgaroh, siii?, trovavo respingente il flano e insulso il titolo. il trailer mi sembrava inoltre agghiacciante nell’insieme per essere un film che avrebbe dovuto far ridere.

ecco un altro trailer/flano che non sopportavo, ma il cui film ho poi comunque visto (e avrei fatto meglio a tenermi i miei pregiudizi) era la signora in rosso.

Il topic si intitola “FIlm che ci stavano/stanno sul cazzo a prescindere dall’averli visti” penso sia già la risposta al perché uno inserisce un titolo come risposta no?

Per approfondire sul singolo film, come consiglio da oltre 20 anni a questa parte, commentate nei singoli topic, utilizzare l’hyperlink molte volte semplificherebbe le cose.
Se no diventa l’ennesimo topic contenitore inutile.

1 Mi Piace

Fonte?

1 Mi Piace

A me stanno sul cazzo in generale i film di Antonioni, Visconti, Bresson e tutta una serie di altri autori per lo stesso motivo di @Movie_Galluzz : al DAMS di Bologna non si faceva altro che parlare di loro incensandoli come profeti portatori del verbo, mentre di tutta un’altra serie infinita di validi autori (e addirittura di intere cinematografie) a lezione non ne ho sentito parlare neanche una volta in tre anni :cry:

6 Mi Piace

In quel caso, però, non è colpa di quei registi e dei loro film, ma di chi si comporta in questo modo.

3 Mi Piace