curioso assente ingiustificato quest’inno al melting con Muro che “usa la steadycam come una sonda per colonscopie urbane in una città cirrotica” (autocit.). un po’ kern e zedd, un po’ primo giovinazzo e primo waters che si prendono a craniate, e via che si va in una civiltà bukowskiana dove i corpi esplodono come tempere sguish. il film in sé è una mezza porcheria interessato a esaltare il più possibile lo squallore e non ha un milligrammo di coesione narrativa, che va per anarchiche microschegge che non si ricompongono mai nemmeno per sbaglio, ma una visione la merita per gli f/x che lo portano dalle parti di uno spot del fernetbranca fine 70 ultrasplatter. muro, purtroppo per alcuni e per fortuna per altri, scenderà registicamente a questa fermata.
Acquistai, in offerta, il cofanetto blu-ray della Midnight Factory. La prima volta che lo vidi in videocassetta non dico che mi entusiasmò, però sicuramente mi incuriosì. Rivisto più recentemente m’ha deluso. Faccio i complimenti alla giovane effettista che lavorò veramente con mezzi di fortuna, ma se Muro era bravo come operatore, come regista non valeva niente. Non c’è uno straccio di tensione, le scene sembrano improvvisate sul momento (per di più interpretate da attori improvvisati) e al quinto barbone che si scioglie dopo aver bevuto il Viper se ne ha abbastanza. Ha una fama immeritata. Poi il cofanetto l’ho venduto.
Il film mi esaltò da bambino (rendiamo omaggio alla Rassegna del cinema horror della Hobby & Work) e mi divertì molto da ventenne.
Non lo vedo più da allora, leggendo i commenti probabilmente mi conviene non farlo per serbarne un buon ricordo. Oppure forse il mio animo è così puerile e naif che magari lo apprezzerei ancora…
era quello che speravo anch’io. ma defalcando i viper magic moments e la steadycamizzazione sparsa, non resta alcunché per chi fare la ola.
Ma che razza di film vedevi da bambino?
Non fare domande, di cui non vorresti avere la risposta…
P.S. Battute a parte, in questo forum mi sa che quasi tutti siamo cresciuti vedendo film per i quali non avevamo affatto “l’età legale”. Erotici, horror, thriller, polizieschi vari. E se permetti, caro Rodar, guarda quanto siamo usciti lo stesso belli forti e sani. Circa, eh…
Frank mi sa che avrà almeno una quindicina d’anni meno di me. Quando era bambino lui già esistevano i videoregistratori. Quando ero bambino non c’era una mazza. Lo stesso vale per te. Abbiamo undici anni di differenza. Come età non è tantissimo, ma tecnologicamente è una era geologica, pure due. Io però mi ricordo il 24 fogli de L’insegnante all’EUR. E pure quello de La supplente e di La liceale. Voi queste cose non le avete vissute.
ed è subito horrorodar in bowEURy strip
Non parliamo di età, per favore. Il mio più caro amico, è del 1985. 11 anni meno di me. Ma vivaddio, come gusti cinematografici esperienze e “visione del mondo”, pare ci separino un quarto di secolo o quasi. E parliamo di uno che ha comunque avuto a che fare con vcr e cassette, preistoria tecnologica. Il “divario generazionale” è già clamoroso, anzi INQUIETANTE…
non sentite anche voi un intenso profumino di frank’n’further ha spostato 4 post in un nuovo topic??
Allora torniamo al film. Nel cofanetto è contenuto anche il corto da cui poi venne realizzato in lungometraggio. La storia ovviamente è la stessa mentre il nome del liquore diverso solo che non mi ricordo qual è. E appunto era un’idea adatta per un cortometraggio. Stando ai ricordi di chi ci ha lavorato il film è stato girato addirittura nel 1984, ma riuscì ad avere una distribuzione solo tre anni dopo. Dopo tanti tempi il regista ha fatto pace con la sua creatura, ma per anni non ne volle parlare. È uno di quei pazzoidi chiamati ‘cristiani rinati’. Cose che succedono solo negli Stati Uniti.
Confermo. Muro ebbe una “crisi religiosa”, dopo questo film. E giurò di non fare più horror, in vita sua. E si diede alla steadycam. Con risultati eccezionali, ammettiamolo…
P.S. Per dare l’idea. Sapete chi è forse il più noto (famigerato…) “cristiano rinato”? Il signor George W. Bush. Eletto per DUE volte Presidente degli Stati Uniti d’America. Il problema vero, semmai, è che non è nemmeno il peggior tizio diventato Presidente. Ci siamo capiti…
Mi trovo d’accordo con la recensione di Schramm
Ricordo che noleggiai questo film (non so quanto tempo fa) esclusivamente per godermi gli effetti speciali (ero un po’ un neofita del cinema horror o comunque di effetti splatterosi/gore) che mi deliziarono.
Devo ammettere che a tutt’oggi (rivisto anche qualche mese fa su Pluto tv, dove ogni tanto viene trasmesso) ha dei momenti comici che ancora mi piacciono (il nero che va a fare la spesa e insulta la vecchia spiona, il ragazzo del ristorante che vuole sputtanare il boss alla polizia)
A mio gusto, il momento per me più divertente del film (grazie anche al doppiaggio italiano) rimane quella scenetta sui titoli di coda (che citai nel topic dedicato ai codini) col ragazzetto del ristorante che si trova in mano agli scagnozzi del boss mafioso (“mi faccia baciare l’anello, voglio baciare l’anello” “lo sai che bacerai? bacerai il mio uccello”)