Junior Tv era una syndacation mitica. Ha trasmesso tantissime serie animate in prima TV e molto in anticipo rispetto alle reti Mediaset. Inoltre manteneva spesso nomi dei personaggi e sigle originali delle serie animate. Mi appassionai alla prima serie di Drangon Ball proprio grazie a Junior Tv. Ricordo che oltre la messa in onda senza censure della serie, c’erano anche le sigle d’apertura e di chiusura giapponesi originali e i personaggi avevano i nomi originali del manga tradotto in italiano, ad esempio “Piccolo” il namecciano che poi nella serie Mediaset fu rinominato “Junior”. Ricordo anche nitidamente che mandò in onda anche i Rugrats in prima tv, serie che molti anni dopo fu mandata in onda da Italia 1. Tanti cartoni animati comuque straordinari passarono da Junior Tv: dai Cavalieri dello Zodiaco a Fantazoo (come dimenticare il doppiaggio con i dialetti italiani e soprattutto il romanesco ed il toscano dei due protagonisti principali) da Street Fighter (anch’esso prima tv) a Capitan Harlock. Una parentesi a parte va fatta sui Simpson. Junior tv fu la prima emittente a mandare in onda gli episodi della serie di Matt Groening quotidianamente ed ad orari fissi, molto prima di Italia 1. In quel periodo ricordo che le reti mediaset trasmettevano i Simpson ad orari strampalati e mai a cadenza fissa. Junior Tv ha rappresentato tra gli anni '80 e gli inizi degli anni 2000 una validissima alternativa ai contenitori delle emittenti RAI e Mediaset come Solletico e Bim Bum Bam. Anche perchè era trasmesso tutto il pomeriggio fino al pre prime time.
Di Odeon Tv ho ricordi più di inizio anni 2000 che del periodo precedente, anni 2003, 2004 per intenderci. Ricordo il famoso Tappeto volante ed un programma con Gianfranco Funari, ma di cui non ricordo il titolo perchè su Odeon ne fece tanti, ma era una sorta di Talk show. La cosa che mi sorprese di più è che una sera beccai una puntata di questa trasmissione in cui nello studio Funari e gli altri ospiti erano seduti a tavola e stavano cenando con tanto di camerieri con carrelli che servivano le portate. Ricordo che una di queste era risotto alla milanese. Lo stesso Funari e gli altri ospiti portavano avanti il Talk show semplicemente conversando e mangiando come tra normali commensali a tavola. Non so se questa è stata l’unica volta in cui una puntata di una tasmissione di Funari prese questa direzione oppure capitò qualche altra volta. Sarebbe bello sapere se qualcuno di voi ebbe l’occassione come me di vedere questa “strana” puntata e se si ricorda il titolo della trasmissione.
Sempre ad inizio/metà anni 2000 ricordo anche una produzione di Antenna 3 che però venne trasmessa anche in altre emittenti regionali italiane (forse avevano acquistato le registrazioni? o c’era anche qui una sorta di syndacation?) “Spicy Tg” con Caterina Ammassari e Roberto Trapani come conduttori e Silvia Rocca come giornalista “hot”. Era un Tg a tema prettamente erotico, con vere e proprie notizie a sfondo erotico-sessuale ovviamente, poi Silvia Rocca si svestiva durante le sue interviste. Ricordo che passava in seconda serata intorno alle 23.30/00.00 nel periodo primaverile/estivo ma non ricordo se era una volta a settimana oppure ogni sera.
Delle Tv locali ho tanti ricordi legati a film, da quelli comici a quelli della commedia cosiddetta “scollacciata” agli erotici, agli erotici spinti, ed anche ai drammatici. Ricordo la messa in onda di alcuni film di Pedro Almodovar e delle chicche che non riuscii più a ritrovare in seguito da nessun altra parte e non ritrasmesse più dalle stessi emittenti negli anni a venire come “Per amore di Poppea”, “Incontri molto ravvicinati… del quarto tipo” e i film di Joe d’Amato con Lilli Carati ma sforbiciati al massimo. Poi trasmettevano anche spesso “Lolita 2000” e i vari film soft-core con Valentine Demy e Malù nonchè i film di Ninì Grassia.
Per un periodo trasmettevano anche i programmi di Maurizia Paradiso ed un contenitore di video di Playboy.
Sempre girovagando nelle tv private agli inizi degli anni 2000 in seconda serata, beccai, anche più volte in replica, un film erotico di cui adesso mi sfugge il nome di un ragazzo che per intascare l’eredità dello zio deceduto in un incidente stradale doveva avere dei rapporti sessuali con varie ragazze che possedevano una sorta di “collana” o cavigliera, ora non ricordo bene, dorata ed alla fine riusciva a recuperarle tutte. Credo sia un film tedesco degli anni '70, le scene dei rapporti sessuali anche se non facevano vedere l’atto completo, erano abbastanza spinte per essere un “semplice” erotico. In aggiunta anche, un altro film che, però, ho sempre trovato già iniziato, credo sudamericano, di un tipo molto somigliante a Franco Franchi che si scopriva essere un superdotato e che in sostanza se la faceva con tutte le donne del paese che però rimanevano menomate a seguito del rapporto sessuale, infatti non potevano più muoversi o camminare bene, e dai miei vaghi ricordi credo che poi queste donne cercassero una sorta di vendetta nei confronti di quest’uomo. Non era per niente un film erotico, non c’era alcuna scena nè esplicita nè vagamente erotica ma solo una serie di vicende che ruotavano attorno alle vicissitudini di quest’uomo e delle donne che andavano con lui.
Un ultimo ricordo almeno al momento è legato ad un programma che una di queste emittenti private mandava in onda dopo pranzo, intorno alle 14.30/15.00 ogni giorno a fine anni '90 e non era altro che una trasmissione americana, non so come o in che modi acquistata e ritrasmessa, sui Guinness dei Primati. Questa trasmissione riguardava i Guinness World record del 1998 e venne trasmessa in quell’anno e negli anni a venire sempre in replica.