Ikegami TVR-321

Grazie per le info!

Purtroppo i nastri sono finiti quasi tutti sott’acqua quando la cantina si è allagata, e sono stati buttati per la maggior parte. Ne saranno rimasti una ventina secondo me…
Cmq settimana prossima controllo e vi do info più precise.

PS: sai linkarmi qualche pagina che spieghi come montare queste bobine sulla macchina per provare a vedere se funziona ancora?
Visto che dici che spesso è possibile recuperare i nastri… C’è qualche procedura standard per pulirli? O dipende da caso a caso?

Se ti ricordi almeno la marca o il colore del mobile?
Ti scrivo alcune marche:
Akai,Sony,Philips,Grundig,National,JVC,Shibaden,IVC,Bauer…
Comunque meglio non accenderlo, va fatto vedere ad un tecnico. Probabilmente le parti in gomma sono sciolte.

Non ricordo assolutamente nulla.
Seguo i tuoi consigli e per ora mi limiterò a fare le foto :+1:t3:

https://www.labguysworld.com/VTR-Museum_001.htm

Qua trovi diverse foto di molti videoregistratori a bobine. Se individui il modello, poi posso provare ad aiutarti. Ricordi se era portatile? Aveva anche la telecamera?

1 Mi Piace

Non aveva la telecamera.
È portatile, praticamente uno scatolone con maniglia col coperchio che si apre con due cerniere.
Il colore è chiaro: bianco? crema? grigio? forse beige?

Non ricordo altro, anche le foto non mi aiutano.
Appena ho altri elementi utili li comunico tempestivamente.

Allora se anche bianco, o comunque chiaro, a pelle direi di verificare tra:

Akai Vt100 o Vt110
Philips LDL1000
Sony AV3400
National NV3082 ( lo si trova anche come Panasonic)
JVC pv4500

Vedi in rete le foto.

1 Mi Piace

Ho dato un occhio ma davvero non saprei… Non son nemmeno sicuro sul colore, la memoria forse mi inganna. Come forma/dimensioni mi sembra molto più simile al JVC KW-360

Boh, tra qualche giorno scopriremo l’arcano!

Settimana scorsa non ho avuto il tempo di dedicarmi a scrivere con tutti i crismi questo topic, ma quantomeno ho fatto un sacco di foto, che posto ora.

Dunque, l’apparecchio è un magnifico (e pesantissimo!) IKEGAMI TVR-321:
https://www.labguysworld.com/Ikegami_TRV-321.htm















Ecco qualche foto dei nastri:









Di nastri ce ne saranno a occhio e croce una trentina/quarantina, ce n’erano molti di più ma avendo subito un’alluvione parecchi sono stati buttati.

Non ho aperto l’apparecchio perché anche tirarlo fuori dal suo mobile mi sembrava complicato, avrei dovuto metterlo a testa in giù ed avevo paura di fare danni…

Magnifico oggetto comunque, mi piacerebbe poterlo rimettere in sesto!

6 Mi Piace

Che bello!! Non lo conoscevo.
Però essendo standard eiaj, quei nastri si possono leggere anche con altri videoregistratori da mezzo pollice dello stesso standard.
Questo in teoria. In pratica alcuni nastri è meglio leggerli con lo stesso videoregistratore con cui son stati registrati.

1 Mi Piace

È un oggetto meraviglioso. Non farlo vedere a Luca Rea sennò si staziona sotto casa finché non glielo vendi.

1 Mi Piace

Di sicuro Luca Rea è già attrezzato per leggere quei nastri.
Ottimo il suo documentario sulle TV locali

2 Mi Piace

E’ bellissimo!

Ciao!
C.

1 Mi Piace