comunque come dicevo nella brillante disamina sovracitata, a me pare agghiacciande e abberrande che hai la palla per fare tombola al 98° e a troppi trema la gambina e continui a passarla nella speranza che qualcuno trovi il coraggio di scaraventarla in porta, nella fattispecie un centrale di difesa ex stopper che avrà pure buone doti di tecnica individuale ma non è messi senò giocava in attacco
fossi stato in rattuso a fine partita gli strilli si sentivano in slovenia e mi sarei incazzato peggio che se l’avessi persa
Credo che tutto ciò sia effettivamente avvenuto, e Gattuso è stato anche espulso nel finale di gara.
A questa squadra mancano le palle, tanto per chiarire il concetto. Forse è anche per quello che stanno provando a far rientrare Ibrahimovic, che c’avrà anche 37 anni e il crociato tenuto su con lo scotch, ma una roba del genere non l’avrebbe tollerata manco per il cazzo
Scherzi a parte, è vero che serve un’altra punta - per quanto continui a ritenere il centrocampo il reparto su cui intervenire per primo - ma, se l’obiettivo è quello di valorizzare Cutrone, Ibrahimovic mi sembra un nome un pelino troppo ingombrante: non ce lo vedo a fare turn-over zitto e buono per far spazio al numero 63. Né lo vedo troppo compatibile con Higuain.
A parte che non è vero, perchè gli esterni di centrocampo del 4-4-2 dovrebbero essere più o meno ali
Ma oltre a questo, credete veramente che sarà quello lo schieramento dei prossimi mesi? Quante squadre in Europa giocano col 4-4-2? Dai trovami qualche top team che lo usa come prima scelta, se gliela fai :lollauser
Intendo dire che trovo più adeguato un Bonaventura come esterno di centrocampo che un Calhanoglu come esterno d’attacco.
Per il discorso del modulo:
Che c’entriamo noi coi top team?
L’Atletico Madrid gioca col 4-4-2
I moduli sono ciclici: il 4-5-1 sembrava essere stato messo in soffitta da secoli, da una decina d’anni a questa parte è tornato alla ribalta, solo che gli hanno cambiato nome perché chiamandolo 4-2-3-1 sembra più offensivo e cool. Lo stesso 3-5-2 di Conte era uno schieramento che in teoria apparteneva al passato. L’importante sono gli equilibri, per come la vedo io.
Si stava discutendo partendo dall’osservazione di Renato: “se vuoi giocare con due punte”, quindi ho proseguito da quell’assunto.
sabato sera mi sono trovato a pescara in un pub con un mio amico, che ha la non semplice attitudine di essere avvelenato molto più di me per la squadra del cuore
prima che la discussione degenerasse per manifesta ubriacatudine, abbiamo convenuto su molti punti (in realtà conveniamo quasi sempre), però su uno più di tutti
che andrà come andrà questa stagione, il bepi ha avuto il grandissimo merito di aver spurgato una città da tante e troppe fregnacce e scorie dell’era di zeman
in primis (ovviamente non solo) tutta sta storia dei moduli, dei 4-4-2, dei 4-3-3, dell’MW, dell’albero di natale, del 5-5-5
Dopo il pareggio strappato ieri, situazione fluida in Europa League. Abbiamo 7 punti, come l’Olympiakos, e il Betis è a 8.
Prossimo turno Betis-Olympiakos e Milan-Dudelange: se vinciamo (e me lo auguro, porco2) andiamo a 10. Quindi se il Betis batte i greci in casa siamo qualificati e vai cor tango.
Se invece l’Olympiakos dovesse fare il colpaccio a Siviglia la classifica sarebbe: Milan e Olympiakos 10, Betis 8. E dato che all’ultima il Milan va in Grecia e il Betis si trova contro i derelitti lussemburghesi, c’è il rischio di un arrivo a 3 a 11 punti, dovessimo pareggiare in Grecia.
Pareggio ma stillicidio di calciatori. Biglia (rotto prima, in realtà) 4 mesi, musacchio abbattuto da kessie, calha mezzo rovinato anche lui, higuain da recuperare, più i lungodegenti, ecchecchezzo.
Indubbiamente ieri non è stata la sua serata. Ma si vedeva lontano sei miglia che non era sereno, anche prima di sbagliare il rigore e del doppio giallo.