vero, stanotte La Bambola su RAI1 alle 2.40:rolleyes:
ormai è tardi per una segnalazione nella rubrica tv… per questo lo sto scrivendo qui… giusto per avvertire gli utenti connessi;)
vero, stanotte La Bambola su RAI1 alle 2.40:rolleyes:
ormai è tardi per una segnalazione nella rubrica tv… per questo lo sto scrivendo qui… giusto per avvertire gli utenti connessi;)
il tram è stato passato ieri da fuori orario (all’una circa).
non l’avevo visto prima. molto bello. ottime musiche di gaslini
esempio molto valido delle capacità passate di dario argento nel saper raccontare (anche attraverso il mezzo televisivo) i meccanismi della suspance e del brivido attraverso un nuovo modo (più inquietante) di rappresentare il thriller.
al primo posto penso che andrebbe votato il tram, seguito da testimone oculare; poi il vicino di casa e infine la bambola.
il vicino di casa e la bambola (pur essendo stati diretti rispettivamente da luigi cozzi e mario foglietti) sono stati supervisionati da argento.
parte della storia de il tram altro non era che un punto della sceneggiatura di l’uccello dalle piume di cristallo (che argento nel '69 aveva dovuto tagliare perchè lo script del film d’esordio risultava troppo lungo): l’uccisione della ragazza nel tram e il modo in cui veniva uccisa.
argento diresse il tram di persona, per intero. con lo pseudonimo di sirio bernadotte.
testimone oculare invece doveva girarlo roberto pariante: ma dopo i primi giorni di riprese, argento un pò non fu contento del risultato; un pò fu lo stesso pariante che non se la sentì più di proseguire.
così subentrò lo stesso argento, pur avendo poi fatto attribuire la regia al solo pariante.
Il vicino di casa resta l’unico bel film di Cozzi, tra i due argentiani preferisco il tram, classico Argento prima maniera…La bambola è una porcata
Qualcuno ha acquistato l’edizione in 4 dvd targata Rai trade?
Qualità? ne consigliate l’acquisto?
http://www.amazon.it/Porta-Sul-Buio-Dvd/dp/B0047YIHPK/ref=sr_1_1?s=dvd&ie=UTF8&qid=1300532060&sr=1-1
Io ho il vecchio cofano NoShame ma io credo che la nuova edizione come qualità sia sostanzialmente identica, come del resto accade quasi sempre con i prodotti tv di “mamma rai”… se non erro anche i master delle ristampe Warner dei vecchi dvd Elleu erano sostanzialmente identici… solo il prezzo era aumentato quindi e non la qualità :mad:
Sarà senz’altro così…quindi quel brutto 4:3 che gira…
Ma non è il formato originale?
Si, si, certo. No, lo dicevo relativamente alla qualità
Però questa edizione RAI è a quattro DVD mentre la NOSHAME a due, se non ricordo male.
Però immagino si tratterà di quattro dvd5… mentre se non ricordo male i due dvd NoShame sono dvd9… quindi presumo che la scelta dei 4 dvd sia stata fatta solo per tenere più alto il prezzo… ad ogni modo attendo smentite
Secondo me c’è ben poco da migliorare, la qualità è quella che è.
Personalmente mi tengo la mia edizione a 2 dischi della Dragon che si vede spiccicata alle trasmissioni televisive che si sono susseguite negli anni sulla Rai.
nessuna smentita… avendo perso il NoShame ho recuperato questo box RaiTrade… 4 dischi layer singolo per ogni episodio.
sulla cover si parla di “registrazioni d’epoca digitalizzate e rimasterizzate” ma si avverte: “eventuali imperfezioni testimoniano l’autenticità della provenienza”… che ovviamente non significa nulla, è un alibi per giustificare il non restauro.
audio italiano dd dual mono…
insomma… tenetevi stretto il doppio NS o l’import… questo è la stessa cosa:s
Immaginavo che gira e rigira la frittata, non ci sarebbero stati tutti questi cambiamenti. Mi tengo il mio doppio NoShame con i bei disegni da fumetto giallo retrò…Che grande operazione questa de La Porta sul Buio! Che tempi!
Mi piacciono tutti!!!Ne Il tram mi piace la ricostruzione passo passo delle mosse dell’assassino, de Il vicino di casa le atmosfere iniziali, sembrano già anni '80
Però ho votato per La bambola…niente è quello che sembra e questo episodio ne è la prova…hihihihi…
Mi sono letto il thread (compresi gli interventi da fucilazione di gu61) e mi sembra assurdo che nessuno abbia detto che l’immagine è palesemente zoomata con parecchie teste mozzate nella parte alta dello schermo e addirittura con i titoli di coda tagliati ai lati…
A quale master ti riferisci? Quello NoShame o quello RaiTrade?
Raitrade
anni fa lessi che le pellicole originali erano andate perse e quelli Rai erano gli unici rimasti, quindi almeno teoricamente materiali e riversamento dovrebbero almeno in partenza essere gli stessi per tutte le varie edizioni. Curiosamente dell’episodio La bambola esiste una edizione pirata in Super 8, probabilmente realizzata negli stabilimenti di sviluppo e stampa non avendo mai avuto nessuna circolazione nelle sale.
Tanto per dire: