ma almeno c’è quella massiccia e tanto decantata dose di donne nude e lesbismo???
Due lingue e due tette.
Ma quale massiccia…
…il tiro al bersaglio, su Dario Argento, conduce a bizzarri pindarici voli di fantasia (specie da parte di chi il film non l’ha visto e vorrebbe desumerlo da uno, o più, trailer)…:mad:
Ma gu, mi dici che ci hai trovato di bello nel film?! La sceneggiatura è la cosa piu imbarazzante… e vogliamo parlare delle streghe a metà tra punk e modelle?! Sperarvo fosse uno scherzo quando ero al cine!
Mi riferivo a quelli che parlavano di orge di sesso continue, specie lesbo, e simili: non mi pare il film sia questo, piaccia o non piaccia…
…il ritmo è trascinante, non dimenticare siamo nel 2007, le parti sono calate i una realtà contemporanea Specchio dei tempi:son passati trent’anni da Suspiria, nessuno voleva repliche, il quadro visivo è funzionale al Plot ed all’epoca in cui la vicenda si svolge e la sceneggiatura tiene benissimo (sul ritmo, di cui ho parlato ripetutamente, dai un’occhiata alle due autorevoli recensioni che ho postato e con le quali sostanzialmente mi trovo)…
…è stato un’intrattenimento davvero gradevole, il tempo della proiezione è volato e tutto il resto è noia…
scene come quella della Stazione Termini di Roma (Città dove ho vissuto molti anni) sono piuttosto comuni (compresa la Fauna Punk-Dark o Similia) e le Cronache delle Sette sataniche (o simili) sono piene di volti così…
…in questo senso Scerba si riferiva al realismo maggiore, reputo, a scapito di consueti ambiti metafisici…
…Argento, del resto, è attentissimo a ciò che ci gira intorno e che (da grande talento visivo) riesce mirabilmente a rappresentare…
…e, stavolta, a mio avviso, ha fatto centro spiazzando tutti: l’imprevedibilità gli è riconosciuta, nella fattispecie, anche dai suoi detrattori comunque spiazzati a loro volta
Aggiungo solo che mi sento defraudato del costo del biglietto…
finalmente questo film è arrivato anche qui!
da giorni persiste il mal tempo (tanto che ho dovuto rimandare varie cose:(), anche adesso sta piovendo di brutto, cmq sia è molto probabile che stasera andrò a vedere questo discusso film… al max io ed i miei amici andremo al cinema in barca!
affronterò la tempesta per Argento:D ma se il film non merita davvero come leggo da mesi (
) questa sarà l’ultima volta che andrò a vedere un suo film in sala;)
niente da fare. la gita in barca salta.
se ne parlerà prossimamente:(
Ma sto scempio sarebbe costato 20 milioni di dollari come apprendo da imdb?
Li hanno spesi tutti per riparare il Commodore64 usato per gli effetti digitali.
Io sapevo che si parlava di 4-5 milioni di euro dei quali molti poi si sarebbero misteriosamente volatilizzati prima e durante le riprese.
Un amico oggi mi faceva notare che nella scena in cui la madre getta il bimbo dal ponte, a un certo punto al bambolotto usato gli si stacca un braccio. Sob! Io francamente non l’ho notato, qualcuno di voi l’ha visto e può confermare o smentire?
Tra l’altro, come si evince dai titoli di coda, il film è stato patrocinato dal comune di Torino e dalla regione Piemonte, quindi anche soldi pubblici in buona sostanza.
>Un amico oggi mi faceva notare che nella scena in cui la [spoiler]madre getta il bimbo dal ponte, a un certo punto al bambolotto usato gli si stacca un braccio. Sob! Io francamente non l’ho notato, qualcuno di voi l’ha visto e può confermare o smentire?
Confermo. Oltre tutto, alla faccia del realismo, è evidentissimo lo stacco di montaggio tra bambino vero e il pupazzo: Joe d’Amato con un cicciobello avrebbe fatto di meglio.
>Tra l’altro, come si evince dai titoli di coda, il film è stato patrocinato dal comune di Torino e dalla regione Piemonte, quindi anche soldi pubblici in buona sostanza.
I componenti della troupe ci si son pagati una gangbang con la Atias.
Non ho visto il film ma posso confermare la cosa raccontando un aneddoto.
Una persona che ha lavorato al film (della quale non farò ovviamente il nome e non lo farei neanche sotto Pentothal perché sono resistente come Diabolik) mi ha detto che quella scena ha causato un po’ di tensioni sul set per vari motivi che non sto a riferire. In ogni caso la mia talpa mi ha detto che quando ha visto sul set la scena in questione ha sperato di cuore che il problema venisse poi corretto in postproduzione perché a vederla dal vivo era davvero ridicola.
Adesso so che non è stata corretta!
Ma che davero???
Se è così ci sarebbe da ridere… o forse da piangere…
Messa così sarebbe ancora più grave
Se 1+1 fa 2…dunque scegli: ridi o piangi
In ogni caso non rimarrò traumatizzato: sinceramente, da amante delle vette raggiunte dal primo Argento e visti i recenti abissi in cui è precipitato, pur essendo simpatizzante “laziale” come l’(ex)maestro non nutrivo alcuna aspettativa riguardo questa sua ultima fatica
Che sia un bambolotto (al momento del lancio) si vede benissimo, l’ho commentato anche durante la visione, ma francamente non ricordo il particolare del braccio…
Boh… a me 'sta “Terza madre” m’ha divertito… insomma, una cialtronata senza pretese! Le ultime cose di Argento m’avevano irritato, questa pellicola è invece così trash che mi ha fatto sorridere senza procurarmi mal di fegato assortiti. E - a meno che Dario non sia del tutto impazzito - ho idea che la cosa fosse voluta: non ci si può non accorgere che il film è una cafonata, nemmeno se lo si è diretto personalmente!
Anche il finale
con quella risata liberatoria che nulla ha di argentianomi spinge a credere che sia così.
Riguardo Asia Argento… Ma non si vergogna? E soprattutto il padre non poteva essere più duro con lei durante le riprese? Secondo me con la sua recitazione ha fatto sì che il film veramente perdesse quel poco di godibile che ci si aspetta guardando un film di Argento.
ma infatti… porcapupazza… ora io non sono, e non ho la pretesa di essere un cinefilo quanto voi… o meglio, non ho la vostra esperienza forse: ma come si fa a dire ASIA ARGENTO NELLA SUA MATURITA RECITATIVA (o qualcosa del genere…)???
E’ uno scherzo vero? Cavolo era irritante… ma non poco.