MILANO ODIA: LA POLIZIA NON PUÒ SPARARE (1974) - Umberto Lenzi Con: Tomas Milian, Henry Silva, Ray Lovelock, Anita Strindberg, Gino Santercole, Luciano Catenacci, Laura Belli, Francesco D’Adda… Soggetto e Sceneggiatura: Federico Zanni Musiche: Ennio Morricone
Segnalo (giustemente) anche in questa sede, l’ uscita del nuovo podcast by Francesco Moriconi, dedicato al capolavoro Lenziano “Milano odia: la polizia non può sparare”
Ascolto altamente consigliato, un interessante disquisizione tra il moderatore e il critico Francesco Troiano, che oltre analizzare il film fa una panoramica sul cinema estremo italiano del periodo.
Inoltre, recensione del DVD, il libro Cinici Infami e Violenti (con le dovute critiche), e di un sito a caso sul poliziesco :pollanet:www.pollanetsquad.it
Francesco permettimi un osservazione, ho sentito che usi spesso il termine “poliziottesco” anzichè “poliziesco” sappi che Lenzi (e non solo) odia a morte quel termine! Ne parlò ai tempi del festival di Gente di rispetto.
Bando a ciò, complimenti di nuovo per l’ operato, ne consiglio l’ ascolto a tutti.
Hai ragione caro Swat… l’uso e l’abuso del termine poliziottesco non piace troppo neanche a me (figuriamoci a Lenzi) e comunque nel podcast ho “recuperato” aggiungendo che in realta’ questo film deve essere inequivocabilmente considerato un noir… come appunto voleva Lenzi.
In ogni caso, almeno per quanto mi riguarda, nella definizione Poliziottesco non ci vedo nulla di dispregiativo… infondo e’ soltanto un termine “simpaticamente affettuoso” che identifica inequivocabilmente i film di genere polizieschi prodotti in Italia.
Chiarito cio’ apprezzo molto il tuo appunto… e l’attenzione con cui ci segui.
Infatti ero sicuro che ne avevate gia’ dibattuto in qualche altro angolo del Forum… comunque la discussione mi ha chiarito le idee e convinto a bandire dal mio vocabolario la parola “poliziottesco”…
concordo…Silva era decisamente fuori parte…un peccato che quando ho avuto occasione di parlare con il maestro Lenzi non gli abbia domandato il perchè di questo attore in quella parte…io ci avrei visto benissimo Enrico Maria Salerno o il grande Claudio Cassinelli :yikes:
Secondo me Silva invece non sfigura tantissimo, ma ovviamente è un mio parere…
Penso che la sua faccia cupa e tagliente si sposi abbastanza con l’atmosfera e le musiche del film…
Però come buono appena lo vidi mi lasciò in effetti sorpreso.
Anche in poliziotti violenti fa il buono.In effetti è una parte che non gli si addice granché. Lì, tra l’altro, la povera Dionisio ha dovuto pure recitarci una scena d’amore…poraccia…quasi quasi è meglio avere tra le coperte Freddy Krueger
Segnalo l’imminente uscita di un dvd francese per questo film (edito da NeoPublishing) con ricchi extra inediti (sempre con lo zampino del vostro Giorgio Brass).
Ed io allora segnalo ai forumisti di rispetto che questa nostra collezione poliziesca si chiama “Italie À Main Armée”, quindi “Italia A Mano Armata”, esattamente come un prestigioso forum…
E la cosa non è casuale.
io penso che avrebbero dovuto curarla meglio sta versione di milano odia
il dvd singolo sarebbe stato meglio,inoltre sia i contenuti che la copertina esterna non mi danno soddiasfazione.
La versione francese sopra illustrata e 100 volte più bella
cmq per 7.90€ non posso lamentarmi.