La giovane novizia Margaret viene mandata in un orfanotrofio di Roma dove prenderà i voti. Strani avvenimenti la porteranno a capire di trovarsi al centro di un progetto ben poco cattolico…
Ancora una volta resto sorpreso dal fatto che manchi un thread su GdR ed è proprio il caso di questo prequel di quel Il Presagio del 1976 che a suo tempo ricordo essere stato un bel fenomeno. Per inciso, l’uso ed abuso successivo del ‘666’ nella musica, libri e fumetti parte proprio da quel film con Gregory Peck.
A mio avviso questo First Omen è un film riuscito e mi ha riconciliato con l’horror demoniaco dopo tonnellate di produzioni scontate e ripetitive. Stevenson gira con mano esperta riuscendo a creare un clima di mistero e tensione che regge per tutta la durata del film. Inizialmente un paio di jump scares mi hanno fatto storcere il naso perchè non avevo voglia di vedere l’ennesimo tunnel dell’orrore da luna park. In realtà il lavoro della regista è molto più profondo e acchiappa con perizia l’attenzione dello spettatore. Anche la gestione della location degli eventi (Roma del 1971) aiuta ad entrare in questo clima straniante. Certo, per i romani l’approssimazione di alcune scelte fa venire i brividi (il palazzo dei congressi dell’EUR spacciato per l’aeroporto di Fiumicino) ma anche i non romani probabilmente noteranno l’errore del brano Rumore suonato nella scena del disco-bar che però è stato pubblicato tre anni dopo gli eventi sullo schermo. Vabbè, pierinate da parte mia (assolvetemi).
Il reparto attori è convincente e la protagonista Neil Tiger Free non scade mai nello stupidismo di certe scream queen.
Il finale del film è il ponte diretto verso il film del '76 e Queen Ghidorah già mi ha precettato per vederlo insieme agli altri della saga.
Sono curioso di sapere se questo prequel resterà un pezzo unico o se in qualche modo possa dar vita ad uno spin-off visto che le tre anticristesse sono vive, vegete e cercate dalla setta dei cattivi. Se si resta a questi livelli, lo auspicherei.