[PG] Omicidio Meredith - Amanda Knox & Raffaele Sollecito

PERUGIA
Amanda Knox rinviata a giudizio
Calunniò sette agenti e un interprete

                           La studentessa americana aveva  lanciato accuse di maltrattamenti durante l'interrogatorio in cui aveva  ammesso la sua presenza nella casa che condivideva con Meredith Kercher  la notte del delitto. "Voleva solo difendersi" spiega il legale Carlo  Dalla Vedova. "Pronta per il processo d'appello"

http://www.repubblica.it/cronaca/2010/11/08/news/amanda_knox_a_giudizio_per_calunnia-8879323/

OMICIDIO MEREDITH
Saranno sentiti Mario Alessi e Luciano Aviello
Amanda: “Non voglio passare la vita in carcere”
Al processo d’appello in corso a Perugia compariranno come testi l’uomo condannato per aver ucciso il piccolo Tommaso Onofri e il pentito di camorra: sostengono di essere a conoscenza di particolari che proverebbero l’estraneità di Raffaele Sollecito e Amanda Knox nell’assassinio della giovane inglese

http://www.repubblica.it/cronaca/2011/05/21/news/omicidio_meredith-16566127/

Curiosi testimoni per la difesa… cosa si staranno inventando ora i difensori della Knox?

E ora com´é la situatzione?Non si sa ancora praticamente niente… pare che al momento la difesa si stia avvantaggiando ma boh. Io comincio ad odiare sempre di piú sti meccanismi mediatici, sembra che anche i processi siano delle buffonate e vengano fatti in stile fiction…

Delitto Meredith, la sentenza d’appello
assolti Amanda Knox e Raffaele Sollecito

Il verdetto dopo oltre otto di camera di consiglio

http://www.corriere.it/cronache/11_ottobre_03/meredith-sentenza_0bbb5fcc-ede7-11e0-8721-690dea02417b.shtml

imho ingiustizia è fatta… la cosa assurda è che la condanna per calunnia è rimasta… quindi questa tipa avrebbe addossato la colpa su Lumumba per quale motivo secondo la corte??? Per fargli uno scherzo? :mad:

Io credo allo stato di diritto e rispetto sempre le sentenze.
Detto questo ammetto però che è davvero strano che il verdetto del primo grado sia stato ribaltato in maniera così totale.
È un verdetto molto “all’americana” nel senso che i due giovani e belli vengono scagionati mentre alla fine della fiera quello che se l’è presa in quel posto è il solito “bovero negro” che non sarà certo uno stinco di santo ma molto probabilmente paga un prezzo troppo alto per quello che ha realmente fatto…

seguito tutto molto poco per scarso interesse

ma però difficile (solo stavolta) non essere d’accordo con giorgio brass

troppo forte l’impressione che il giudizio sia stato inquinato da una enorme pressione mediatica esterna che pare aver detto ma come ci hai un colpevole perfetto negro di merda pure mezzo reo confesso e ti vai a cercare rogne con due personcine così pulitine ammodo di cui una pure americana

per cosa poi? per la Verità? ma valà valà valà…

Come ho scritto anche altrove il fatto è che Guede non essendo “fighetto” e non avendo soldi non ha potuto “ungere” bene e così si è dovuto attaccare al rito abbreviato…

e pensare che quando la Buongiorno, nell’arringa difensiva, aveva paragonato la sua cliente a Jessica Rabbit pensavo potesse essere una sorta di boomerang (in)consciamente cercato dallo stesso avvocato perché in realtà consapevole della colpevolezza di Amanda…

cmq qualcuno deve spiegarmi perché un americano quando compie delitti all’estero la debba sempre fare franca e invece se uno straniero compie delitti negli Usa (o non li compie, vedi Strauss Kahn) debba essere trattato come la feccia peggiore e moltissime volte anche condannato… se giustamente o ingiustamente poi è solo un dettaglio…

1 Mi Piace

A me chi è difeso dalla Bongiorno sta sul cazzo a priori quindi, pur non sapendo molto della vicenda (più se ne parla, meno mi interessa), sono deluso dal verdetto finale.

Ah… i fighetti ovviamente adesso vogliono anche il risarcimento… inoltre sono stati anche assolti dall’accusa di simulazione di reato… :mad:

E il consiglio di stato americano nel frattempo si è “sollecitamente” congratulato con i giudici italiani (fino a qualche giorno fa erano degli incompetenti)

22:46 Usa, soddisfazione del dipartimento di Stato

“Gli Stati Uniti apprezzano l’attenta considerazione della vicenda nell’ambito del sistema giudiziario italiano”, ha detto poco dopo la lettura della sentenza di assoluzione di Amanda Knox la portavoce del Dipartimento di Stato Usa, Victoria Nuland.

Ma il ricorso alla cassazione da parte dell’accusa non si può fare? Berlusconi ha “riformato” la giustizia anche su questo punto?

21.59 Contestazione in piazza

La folla che attendeva la sentenza nella piazza antistante il Palazzo di giustizia urla: “Vergogna, vergogna”, “Buuuu”, “Datela a noi Amanda”. Fuori dal tribunale ci sono circa mille persone. Qualcuno grida “venduti” e “bastardi”. Fischi per i difensori degli imputati. Le forze di polizia cercano di delimitare la zona completamente presa d’assalto dai cittadini. Dai pulmini delle tv americane sono arrivate invece urla di giubilo.Ci sono stati spintoni tra amici di Sollecito ed alcuni giovani del posto sulla piazza

Guede ha chiuso la sua posizione processuale con una pena quasi irrisoria, i due coimputati hanno ovviamente rischiato molto di più.
Sono gli esiti incerti dei processi indiziari, non è una novità.

se hanno fatto 4 anni di carcere da innocenti meritano un risarcimentone.

Ok, chiaro che la cittadinanza americana di vittima e carnefice ha dato un risalto mondiale al delitto che ha condizionato la sentenza. Ma, scusate l’ignoranza…quindi chi è sarebbe stato a compiere l’omicidio?

Un cedimento strutturale, presumo

Guede in concorso con ignoti, come si evince dalla motivazioni della sentenza definitiva "… vittima di una “forza brutale e prevaricatrice di una plurima, collettiva condotta che rivela nei suoi tristi protagonisti la volontà orgiastica di dare sfogo agli impulsi criminali più perversi…

Alla Cassazione il compito di risolvere l’apparente contrasto tra le due sentenze

La vittima era britannica, è solo la Knox ad essere americana.

Vabbé… i dubbi si possono avere su Busco, il fidanzato della Cesaroni di via Poma, condannato per prove non schiaccianti…

questi qui invece hanno usato ettolitri di varecchina e (purtroppo) non credo se la siano bevuta per festeggiare halloween…

quasi quasi comincio a credere all’ipotesi formulata da Renato

Scherzi a parte… a me fa pensar male (e molto) il fatto che siano stati assolti per “non aver commesso il fatto” dopo che una giuria li aveva condannati a 25 anni e non per “insufficienza di prove” come sarebbe stato più plausibile, benché ugualmente ingiusto…

Stavo sentendo stamattina che se Amanda torna negli Usa (e vi tornerà in giornata, se non è già partita), anche se verrà dichiarata colpevole dalla Cassazione, per la legge americana non sarà estradabile in Italia… :mad:

Della vittima, vista la studiatissima glorificazione mediatica della Knox, ormai a chi importa? Se la sono dimenticata tutti… anche la giuria purtroppo :frowning:

Vero. Ci fosse mai un ulteriore ribaltamento della sentenza, scordatevi di vederla tornare qui per farsi la galera.

La Cassazione potrà riaprire i giochi, anche stabilendo di far celebrare un nuovo processo.

Che ovviamente la Knox si guarderà bene dal presenziare

Comunque sulla Corte d’appello può aver inciso la condanna di Guede: un colpevole c’è e per i correi sono prevalsi i dubbi

Boh, io di queste cose non me ne intendo però a me è sembrato incredibile che gli uomini della polizia scientifica:

  • Nel perquisire l’appartamento non si siano accorti della felpa insanguinata
  • Anzichè raccogliere il gancetto con delle pinzette sterili abbiano usato dei guanti

Ma Guede nel confessare il delitto per ottenere una pena più lieve aveva fatto i nomi della Konx e di Sollecito?