Il mitico Davide Marotta testimonial d’eccezione per il blu ray Arrow
Che bello, avevo inserito questo film nel dimenticatoio da non meno di 20/25 anni, dato che è attualmente disponibile su #primevideo me lo sono ri-gustato in tutto il suo splendore.
Non penso ci sia tanto da aggiungere a quanto detto sopra, ho notato questo blooper, non mi pare sia stato citato sopra, ci avevate mai fatto caso?
Anche se non si vede benissimo parlo delle mani a sinistra, quando la scimmia raccoglie l’acquilone, a sinistra si vedono le mani compiaciute dell’addestratore:
Ho anche rispolverato l’aneddoto del presunto pezzo di dito staccato a morsi dalla scimmia, guardando le foto in rete si trovano diverse foto dove saluta, spesso con dita incerottate e addirittura una foto recente con dito steccato, l’unica curiosa è questa, dove presenta un evidente cicatrice all’interno del pollice:
Jennifer Connelly aiutata da alcuni scenografi e guidata dal maestro Argento, poco prima di “inabissarsi” nella “vasca maledetta”…
…e non è neanche l’unico: avendo consumato la musicassetta acquistata mesi prima di vedere il film in terza visione, ci rimasi di merda nel constatare assenti i tre brani degli andi sex gang, che peraltro erano i miei prediletti di tutta l’ost e mi vedevano curiosissimo sulla loro collocazione lungo il film. the naked and the dead finirà invece decenni dopo in hobo with a shotgun.
Un messaggio è stato spostato in un nuovo argomento: Phenomena (SerieTV, 202?)
rivisto dopo secoli su un vecchio dvd ,di discreta’ qualita’ ma senza alcun extra ,devo dire che mi ha stupito in positivo,lo ricordavo meno bello di quanto fosse,bravissima la connolly,e ovviamente pleasence,(sulla nicolodi e la di lazzaro invece stenderei un piccolo velo pietoso…),punta molto sul versante spirituale fantastico e solo nella parte finale (che mi ha convinto meno)sull horror…sostanzialmente finche’ non entra in scena la nicolodi con la sua follia il film resta a livelli molto alti poi secondo me scende parecchio,inizio folgorante ,con una colonna sonora estremamente invasiva ma,anche li ,con dei grossi estremi,spettacolare la parte dei goblin (l opening è tra i migliori mai visti,specie considerando l epoca),quasi insopportabile e irritante la parte trash metal o metallara.bellissime e a mezza via tra poetiche e spaventose le scene con gli insetti,realizzate in modo pregevolissimo