[Poll] Ma fare un "cineforum" virtuale su GdR? Sareste d'accordo?

No no… è assolutamente aperta a tutti… solo che all’inizio avevo aperto il thread nelle stanze riservate solo per testare la proposta… in caso avessi inteso che fosse una sorta di “cineforum” riservato ai platinum me ne scuso sin da ora… la proposta è assolutamente aperta a tutti, altrimenti non l’avrei fatta spostare nel forum generale… peraltro sia Renato che l’Infame sono utenti non platinum, quindi…

Oh, benissimo, la mia è stata solo un’impressione sbagliata, meglio aver chiarito.
Io ho votato in maniera affermativa alla tua proposta, con l’unico dubbio, condiviso dai più, in merito alla reperibilità del film da commentare: per esempio, io non vedo i film su YouTube né scarico i film da Internet ma mi baso esclusivamente sulla mia videoteca privata (90% tutto originale + qualcosa registrata dalla TV) e sempre più raramente vado al cinema. Dei film elencati possiedo:

El Topo, Gente di rispetto, The elephant man e Ladri di biciclette.

Mi fa piacere che abbiamo chiarito… mi auguro però di non aver indotto anche altre persone, che magari hanno rinunciato a chiedere lumi, a pensare che fosse una sorta di “circolo chiuso”…

Riguardo i film… io mi comporto esattamente come te, ossia ho al 95% dvd originali un 5% (anche meno) di Cd-R e le vecchie vhs registrate dalla tv chissà se si vedono ancora… al cinema ormai vado di rado, visto che i pochi film interessanti di solito li tolgono dalla programmazione prima che io riesca ad andare in sala a vederli… proprio per tutti questi motivi l’idea del “cineforum” mi sembrava simpatica per ricreare il senso di comunità che c’era una volta qui su GdR… quindi mi fa piacere che tu, dopo il chiarimento, abbia colto in pieno il senso della mia proposta dicendo anche quali film possiedi tra i titoli usciti fuori finora nella discussioni… magari prova a dire anche tu la tua cinquina, così possiamo scegliere tra più titoli… e chissà che non si palesi qualche altro entusiasta della proposta :slight_smile:

Per adesso, basandomi sulle risposte nel poll, potenzialmente saremmo una decina… secondo me è un numero sufficiente almeno per fare una “visione” collettiva a distanza di prova… poi se non funziona, amen… ma almeno non facciamo abortire il tutto senza neppure aver provato…

Come ha detto Robby, a tutti gli effetti, GdR è gia un cine-forum di per sé, in teoria non dovrebbe esserci bisogno di farsi venire idee per smuoverlo anche se la visione di uno stesso film in semi-contemporanea tra più utenti “obbligherebbe” a partecipare a nuove discussioni o a rivitalizzare 3d gia aperti e completamente disertati. Poi, il fatto è che se si da l’adesione bisogna partecipare con un commento e rendersi disponibili a discutere nell’arco di quanto? 15 giorni? Un mese? Niente vieterebbe, comunque, di aggiungere pareri anche successivamente.

Riguardo la mia cinquina, non saprei: innanzitutto, credo che sia l’opera stessa a stimolare la discussione, l’approfondimento. Un film come The elephant man, ad esempio, ovvio che verrà affrontato in un determinato modo piuttosto che un film come La nipote o uno dei vari Pierini
Oppure: anch’io ho la mia copia personale di Double Indemnity che non vedo da tempo, potremmo utilizzare la discussione aperta da Brass vedendo/ri-vedendo il film (per chi aderisce all’iniziativa) e sperimentare se la cosa funziona…

Ma esistono tante discussioni totalmente ignorate come quella su Giordano Bruno o la stessa dedicata a Zardoz che non è nemmeno un abbozzo…

Per me si potrebbe anche partire da lì se chi aderisce ha la possibilità di vederli, però mi viene in mente che il cinema di John Carpenter potrebbe attrarre parecchi utenti. Ci sono varie possibilità.

Ho votato RICCARDELLI STYLE…

Io solitamente guardo un film in dvd il Sabato e Domenica pomeriggio e guardo solo quello che mi garba in quel momento difficilmente potrei vedere qualcosa che mi propone qualcuno…

Ma il bello secondo me era che con questa iniziativa chiunque aderiva poteva proporre un film da vedere… poi tra tutti i film candidati si metteva ai voti la scelta di quello più gradito per la visione… cmq ringrazio Trinidad che ha espresso il suo punto di vista in maniera chiara motivando la sua scelta di non partecipare…

Alla fine credo che alcuni forumisti abbiano frainteso sia l’intento sia lo spirito della iniziativa: non è che qualcuno volesse obbligare la gente a partecipare per forza come faceva il Comm. Riccardelli coi suoi dipendenti… :smiley:

Quindi, nonostante che anche Swat abbia trovato l’idea simpatica e degna di considerazione, direi che possiamo chiuderla qui dato che alla fine, pur approvandola in tanti, siamo solo in due o tre a tenere viva la discussione…

Come dicevo sopra obblighi non ce ne sono: chiunque potrebbe aderire in qualsiasi momento… magari un mese sì perché apprezza il titolo scelto e il mese successivo no… e ovviamente nessuno vieterebbe di aggiungere pareri successivamente… la partecipazione deve essere libera, mica imposta… ovviamente però ci deve essere almeno un numero minimo di persone che decidono, in un arco di tempo prestabilito, di visionare un determinato film e poi parlarne nel thread… non è che si decide di vederlo tutti la stessa sera, ci mancherebbe! Anche per questo proponevo un mese o 15 giorni di tempo…

Oppure: anch’io ho la mia copia personale di Double Indemnity che non vedo da tempo, potremmo utilizzare la discussione aperta da Brass vedendo/ri-vedendo il film (per chi aderisce all’iniziativa) e sperimentare se la cosa funziona…

Se cmq non vogliamo far abortire l’iniziativa e fare una sorta di prova, io La fiamma del peccato ce l’ho, quindi non ho problemi a (ri)vederlo visto che Wilder è uno dei miei registi preferiti in assoluto… se vogliamo accordarci su questo titolo fatemi sapere

Ma esistono tante discussioni totalmente ignorate come quella su Giordano Bruno o la stessa dedicata a Zardoz che non è nemmeno un abbozzo…

Hai citato due film che amo (più Zardoz a dire il vero, ritenendo Giordano Bruno non troppo riuscito seppur godibile), ma non vedendoli da tempo non sono intervenuto nelle rispettive discussioni…

Ho sempre pensato che molti hanno visto dei film di cui si apre il thread, ma che magari, come capita spesso a me, alla fine non si intervenga in quanto se la visione risale ad anni prima i ricordi annebbiati non inducono ad intervenire per approfondire il dibattito… l’idea del cineforum virtuale poteva invece contribuire a (re)visionare qualche film visto secoli fa, perché un conto è annunciare prima una visione, un altro aprire un thread dopo averlo visto…

Per me si potrebbe anche partire da lì se chi aderisce ha la possibilità di vederli, però mi viene in mente che il cinema di John Carpenter potrebbe attrarre parecchi utenti. Ci sono varie possibilità.

Carpenter attirerebbe sicuramente (vista anche la propensione all’horror/thriller da parte di molti forumisti), ma vorrebbe dire fare intere retrospettive su un singolo regista, cosa fattibile per me, ma non tutti possiedono tutti i film di un determinato regista…

Beh, ma che c’entra Riccardelli: era chiaro che nessun utente sarebbe stato forzato a partecipare alle discussioni, solo che, magari, sarebbe stato scorretto disertare le discussioni una volta aderito all’iniziativa (a parte cause di forza maggiore, ovvio!).
Mi sa che rimarrà tutto come prima…

Certo, la tua era/è un’idea per, diciamo così, rivitalizzare il forum, no?

Tempo fa scrissi qualcosa che potrei riciclare su questo forum… qualcosa mi dice che ne nascerebbe una discussione alquanto “vivace”… :-p

Sì infatti, ma il mondo è pieno di pregiudizi e gente che non cambia mai idea…
L’opzione “Riccardelli” era tra le opzioni del poll ed è stato votato, quindi magari lo pensa sul serio…
…per tacere di cosa pensa chi ha votato la “cagata pazzesca” senza minimamente motivare la scelta…

yes, anche perché di recente ho letto in un post un nuovo utente che si lamentava che sul forum non discutesse più nessuno…

A questo punto, visto che qui l’idea del cineforum è abortita, posta pure, soprattutto se riuscirà a rendere più vivace il forum… ma era un discorso in generale?

Finora mi sono astenuto, un po perchè trovo la cosa troppo vincolante ,un po perchè son sicuro che durerebbe tre giorni con l’altro ieri.Per esempio abbiamo “Le mie ultime visioni” (per platinum)che consiste nell’ inserire un titolo di un film che abbiamo visto recentemente e la gente non ha manco voglia di scrivere tre parole in croce, figuriamoci di prendere un impegno del genere anche se dovesse essere una tantum.

Vi ricordate le nottate dove si postavano gli screenshot dei film o dei calciatori? Quando tutti quanti ci si trovava ad un ora prestabilita? Tempi Andati adesso siamo grandicelli :smiley:

Comunque mi pare che una decina di persone abbiano aderito anche se su alcuni non farei troppo affidamento.

Ecco la mia lista sono alcuni film che ho intenzione di (ri)vedere a breve e che naturalmente ho già in casa, per fare una lista basta mettere quei film che si ha intenzione di riguardare a breve ma che per un motivo o per l’altro si è sempre rimandato:

1 - Predators

2 - Terza ipotesi su un caso di perfetta strategia criminale

3 - Phenomena

4 - Dead or Alive di T. Miike

5 - Il mammasantissima

6 - Nude si muore

7 - Non violentate Jennifer

8 - Gentleman Killer

9 - Le figlie di Dracula

10 - Up! di Russ Meyer

Come dimenticare… soprattutto il cazziatone swattesco quando si collegò trovandosi davanti 890 screenshots di calciatori.

I nomi, vogliamo i nomi!

Te ne faccio solo uno ma è un pezzo non da 90 di più… SWAT

Ah ah ok, ho afferrato.

Comunque debbo fare i miei complimenti a Steed, perché alla fine ha aperto un sondaggio al quale hanno partecipato ben 20 persone, che vista la frequentazione media degli ultimi tempi qui dentro è una cosa imprevedibile alla vigilia.

Fermo restando che per qualche oscuro motivo nessuno (nemmeno io) ha votato l’opzione più ovvia, cioé
No, tanto anche chi dice che aderirà poi dopo poco tempo si annoierà

Che poi è quella che avrei votato io.

Ecco… sono d’accordo su molte delle cose che hai scritto, ma perché pensi possa essere troppo vincolante? Vedere un film in comune avendo un mese di tempo ti sembra un vincolo grande? Potrei capire se mettessimo come limite per vederlo una settimana, ma un mese? E anche in caso di “sgarro” non è che è prevista la crocifissione in sala mensa eh! :smiley:

Sulle “ultime visioni” hai ragione, ma alla fine quello è solo un elenco, se davvero servisse a far venir voglia agli altri di vedere dei film posterei anch’io lì tutti i giorni, anche se in realtà magari non ho visto neanche tutti i film che ho postato :smiley:

Il fatto dell’esser grandicelli (cosa peraltro vera per quelli come noi, ma non scordarti che qui su ci sono anche utenti molto più giovani) lo condivido fino ad un certo punto: scannarsi sul numero degli scudetti della Juve è da persone più mature secondo te? :-p

Cmq della lista che hai postato circa la metà dei film li ho, se ti va possiamo sceglierne uno e fare un tentativo di visione comune…

Ti ringrazio Renato: magari quelli che hanno votato “cagata pazzesca” intendevano in senso letterale, quindi qualche cosa con la mia proposta alla fine l’ho smossa :smiley:

Battute a parte, in realtà, non so se a te capita, ma a volte lascio il forum aperto sulla pagina “who’s online” e non è che ci siano poche persone sul forum. Certo molti sono “guest”, ma spesso ci sono anche molti iscritti: alcuni che leggono sempre tutto ma non scrivono mai, altri che leggono solo le sezioni e i post che gli interessano. L’avvento di Facebook alla fine peraltro non ha favorito troppo le conoscenze sul web, anzi per certi versi ha favorito il rintanarsi in gruppi sempre più ristretti di persone che interagiscono solo online senza nessuna voglia di incontrarsi nel reale, a meno che non si tratti della gnocca (probabilmente fake o escort) di turno :smiley:

Ma non ho intenzione di andare troppo OT… magari per invogliare più gente ad iscriversi potremmo far leggere solo parzialmente (come avviene in altri forum) i post ai non iscritti piuttosto che lasciare la libera lettura sia delle pagine del cinema di una volta che del forum generale.

Io di quella lista ho solo “Phenomena”, che peraltro avevo in mente di riguardare per motivi miei (*)… se vi sta bene siamo in tre. Se vogliamo far partire 'sta cosa bisognerà fare un bonario atto di forza, o non se ne esce più. :wink:

Anche se, romanticamente, son d’accordo con la tua proposta iniziale di partire da “Gente di rispetto”: mi hai anticipato, altrimenti l’avrei lanciata io!

(*) E poi l’idea di far guardare a Renato un film del Sor Maestro mi stuzzica troppo! :smiley:

Per me va bene Phenomena, cmq ho anche Gente di rispetto.

Ah ci tengo a sottolineare che non li ho mai visti, pur avendo i dvd originali da diversi anni ma ancora sigillati, quindi per me trattasi di prime visioni assolute.

Quindi vuoi vedere “Atto di forza” e non “Phenomena”? :smiley:
Battutacce a parte… per me “Gente di Rispetto” o “Phenomena” vanno bene entrambi… potremmo inserirli entrambi nella programmazione e vederli entro un mese… oppure ditemi voi… nel frattempo magari vediamo se anche Ugondo Vianazzi è d’accordo su questi due titoli, così almeno siamo i 4 gatti regolamentari e non solamente 3 :-p

Cmq sul fatto che Renato si spinga a vedere un filmone del Darione nazionale non ci spererei troppo :smiley:

Io li ho visti entrambi sempre a pezzi e bocconi, quindi anche per me sarebbe una prima visione integrale… fatemi sapere che iniziamo

Io ieri sera ho provveduto a vedere Phenomena.

E bravo schtubby…

Beh a me gli horror in linea di massima non piacciono, però se avete in mente di guardare La terza madre o Giallo fatemelo sapere, perché il genere comico già mi si adatta di più