Ponte sullo stretto: Si o No?

Ma ti rendi conto della mole di minchiate che hai postato??? I TURISTI COL CAZZO CHE TROVANO CALORE AL SUD??? Se c’è una cosa che mi fa schifo del sud (fra le tante) è proprio l’ipocrita cortesia con cui vengono accolti i visitatori (in quanto polli che portano la grana e fanno tanta buona pubblicità al Sud) da quella stessa gente che ostenta i discorsi di finta solidarietà da te stigmatizzati e poi la mette nel culo al proprio vicino di casa/fratello/amico senza pensarci due volte. Altro che tappeti rossi agli amici. E saresti un meridionale??? Concioni e non sai un cazzo di come viviamo noi meridionali. Quanto al discorso sui meriti del nord, quali sarebbero? Parliamo di gente che vomita astio sull’omertà mafiosa di noi meridionali, e se poi una poveraccia viene violentata in metro a Milano si volta dall’altra parte fingendo di non vedere (è accaduto davvero, negli anni 80). I cassonetti buttati in mezzo alla strada per provocare incidenti??? E i sassi dai cavalcavia chi li butta, noi terroni??? E i delinquenti che negli anni 90 qui a Torino sparavano contro i bus di passaggio per divertimento che erano, tutti terroni??? E gli studenti che buttano i professori a calci giù dalle scale che sono, tutti terroni? Ma hai un’idea del qualunquismo idiota e razzista che trasuda dal tuo post? Hai idea dello schifo che la sera spinge la gente delle metropoli padane a tapparsi in casa a doppia mandata??? Se ti piace pensare sia tutta colpa dei terroni e degli extracomunitari, pensalo pure. Ma non stupirti troppo quando sui giornali leggi di baby-gang di minorenni che a Milano e Torino fregano la paghetta a loro coetanei a suon di botte, all’uscita dalla scuola. Magari ti consolerai pensando siano tutti pronipoti di terrolandia, di sicuro alla casalinga di Voghera piace pensarlo. Fondamentalmente sei un bravo picciotto, ma a volte spari delle cazzate talmente mastodontiche per attentionwhorismo che non so se incazzarmi o riderci su. Diciamo che stavolta faccio entrambe le cose e chiudo qui, inutile continuare una discussione tanto inconcludente. Ritengo tu sia più intelligente dei tuoi post, anche se chi non ti conosce di persona faticherebbe a crederlo. Ah, un’ultima cosa: quel non buttare cartacce per terra che trovi tanto ridicolo è uno dei tanti metri della civiltà che in Italia scarseggia, visto che i turisti nostrani in Europa fan sempre figure di merda di 'sto tipo. Io non lo faccio, come non faccio tante altre cafonate e non cerco di metterlo in culo al mio prossimo perchè me l’hanno insegnato i miei genitori, siculi doc. Quelli che non avrebbero altro rispetto che per la proprietà, dovrebbero prendere lezioni di civiltà dai settentrionali eccetera eccetera. Vabbè.

Ops, m’ero perso 'sta perla. Se gli studenti fossero rimasti a sud non si sarebbero evoluti? Che strano. Io son nato e cresciuto a sud, ho studiato lì e coi miei prof non mi sarei mai permesso la maleducazione e la strafottenza che ho trovato nelle scuole torinesi. Non è che facevano meglio a rimanere a Sud anche loro, posto che il tuo censimento in merito al 70% di studenti meridionali sia esatto? Quanto a quello che dici sul tuo paese hai ragione, è divertente. Anche mio padre dice puttanate di 'sto tipo, ma dato che anche lui è nato e cresciuto a Sud dubito che l’educazione e il rispetto per il prossimo gliel’abbiano insegnato i milanesi. E torniamo al discorso del meridionale complessato, che vede il nord come l’Amerika e lo riveste di tutto quanto di bello non trova al sud, illudendosi di trovarlo nella Padania (è tipico dei genitori del sud spingere i figli ad andare a cercar fortuna a nord). E la cosa ancora più buffa è che il meridionale non vede l’ora di trasferirsi a sud, una volta che ha fatto carriera a nord. Ma come, il sud è tanto incivile e gli stranieri li piglia a calci in testa… a Noto comunque non mi è mai capitato di vedere cose simili. Magari se ti vien voglia di tornare a casa trasferisciti qui che ti troverai meglio. :elephant:

il premier: «la sicilia avra’ il suo ponte entro la legislatura»

PONTE SULLO STRETTO E TAV - «La Sicilia avrà il suo ponte entro la legislatura» ha promesso poi il premier. Che è poi intervenuto anche sull’Alta velocità ferroviaria spiegando che: «lo Stato deve imporsi sulle spinte anarchiche».

http://www.corriere.it/politica/08_settembre_20/berlusconi_nucleare_ponte_845790c6-870c-11dd-bd39-00144f02aabc.shtml

Ma una legislatura non dura più 5 anni?? :confused:

In pratica, i sindaci e gli abitanti dei comuni piemontesi contrari alla TAV sarebbero un branco di anarchici. Complimenti, davvero un ritratto politico degno di nota.

E nel frattempo…
http://www.youtube.com/watch?v=VPE4MgnB0Gk&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=K9bRS9Jl9B8&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=O3oufb0smIc&feature=related

Contrario, è uno spreco di soldi inutile. Ho un amico ingegnere che lavora da anni per la società che dovrebbe costruirlo, e mi ha spiegato che è impossibile che si faccia, principalmente per motivi tecnici. Il motivo principale è che la zolla su cui posa la Sicilia si sta allontanando da quella su cui poggia la Calabria, e il ponte avrebbe una vita utile di massimo 80-90 anni. Considerando che da quando verrà iniziato non passeranno meno di 15-20 anni per finirlo, ha senso un opera del genere che duri solo 60-70 anni?

60-70 anni non sono proprio un attimo…senza contare che le zolle possono anche assestarsi…
Bisognerebbe fare con il maggior numero possibile di dati alla mano un analisi costi/Ricavi e benefici.

No.

Bisognerebbe fare con il maggior numero possibile di dati alla mano un analisi costi/Ricavi e benefici.

Senz’altro. Proprio per questo che, visti i costi previsti (scusa il gioco di parole), con un durata del genere non riesci ad ammortizzare il progetto.

Il gioco non regge la candela.

La cosa più assurda per me è che ancora qualcuno crede che potrebbe servire a qualcosa tutto sto spreco di denaro (che non abbiamo) e magari che ci porti nel futuro… ma quale futuro?
alla fine tutti sanno perfettamente che sto cazzo di ponte non si può fare, i motivi? ragioni geologiche, economiche e ambientali e non poco importante di ingegneria dei trasporti.
Mi sono guardata un pò di interviste di ingegneri non solo italiani ma anche giapponesi (e loro, scusate, sono avanti).
Anche un bambino di sei anni capirebbe che è assurdo ed è uno spreco gratuito di tempo e denaro.

Ma ci divertiamo proprio ad essere così coglioni?

Ma i nostri nonni, che cosa avrebbero fatto al posto nostro?
Si sarebbero fatti prendere per il culo come noi?

Io sinceramente non so cosa si dovrebbe fare per cambiare le cose ma di stare a guardare mi sono rotta e mi vergogno ogni volta che accendo la tv o leggo una notizia.

L’Italia è una farsa.

Senza dubbio ma allora non capisco il perchè del caricare i treni sulle navi. Per me, sempre, solo e ovviamente IMHO, è una follia ancora più grande.

Claro. Ma evidentemente a qualcuno fa comodo. Purtroppo.

Beh ma tutto fa comodo a tutti. E’ chiaro.
Ma la situazione è abbastanza insostenibile a sentire chi viaggia e non ha la fortuna di prendere sempre l’aereo o la nave.

Non ne sarei così sicuro…
So che in molti progetti di ponti moderni sono state riprese delle idee studiate (nei vari decenni) proprio per questo ponte. Ad esempio l’uso di particolari profili laterali (lamellari? non ricordo granchè…) per contrastare l’azione del vento.

Ho capito cosa intendi Geepy, ma anche se sono stati presi degli spunti dagli studi fatti, tutt’ora i dubbi su sta cippa di ponte ce ne sono a migliaia e sono in molti a dimostrare che non sarebbe intelligente costruirlo, almeno non nella situazione attuale e probabilmente nemmeno tra 50 anni.
Leggi questi articoli, sono interessantissimi!

giovedì 17 gennaio 2008
L’impossibilità attuale del ponte sullo stretto di Messina

Mafia & Ponte da Antimafia
DOSSIER : La mafia del Ponte

ho anche trovato questo video che a livello informativo zero, ma la canzoncina molto raggae è divertente!
[flash]http://www.youtube.com/v/Q39nZtSG8D0&hl=en&fs=1[/flash]

io dico SI perchè ne sento parlare si da quando ero piccino e andavo dai miei parenti in calabria e mi ha sempre affascinato. non sto a fare riflessioni politico-socio-economiche, che probabilmente indicherebbero come NO la scelta più giusta, perchè non ho gli strumenti per farle e perchè rispondo alla domanda in modo istintivo: ti piacerebbe il ponte? si.
il motivo è che vedo gli altri paesi e vedo che ci sono avanti di brutto su queste cose. mi fa incazzare pensare che l’empire state building è stato costruito in 11 mesi (UNDICI CAZZO!!!) nel 1931 (porca troia!!!) e da noi ci vuole più tempo per costruire un cavalcavia.
Da noi fa impressione dire che è in costruzione il “passante di Mestre” mentre in tutto il mondo, costruiscono ponti faraonici (non di 3 km, ma di 30 talvolta).
A maggio sono stato negli states e ho visto un sacco di ponti: anche i più inutili e cagosi erano ponti mai visti in Italia. Quando ero là c’è stato il 125esimo compleanno del ponte di brooklyn, possibile che 125 anni dopo costruiamo navicelle spaziali ma non un ponte come quello?

non mi frega dei servizi stradali siciliani, delle autostrade di quella regione, mi scusino i siculi e la domanda non era nemmeno su questo argomento. mi frega se si potesse fare sto cazzo di ponte perchè mi piacerebbe vederlo, attraversarlo, fotografarlo e sarei contento se venisse ammirato in tutto il mondo perchè è della mia nazione. che lo facesse pure berlusca o veltroni o chi per loro, non importa. in mezzo a tanta merda di cui vergognarsi sarebbe una, dico UNA sola cosa di cui si potrebbe andare fieri…

p.s.: tutti i discorsi sui possibili appalti alla mafia o il solito contorno è un’altra cosa, io prendo la domanda così com’è, secca. e rispondo con la testa sgombra da altre cose come quando ero piccolo, il ponte sarebbe un sogno.

Questo tuo discorso mi ricorda la puntata sulla monorotaia di Springfield.

Scusa Johnny ma è tua abitudine rispondere alle domande con la testa sgombra da qualsiasi cosa, senza riflettere sui vantaggi e gli svantaggi delle tue risposte? Anche a me piacerebbe essere fiera del mio bel paese, se di nazionalismo vuoi parlare, però non sarebbe certo un ponte a farmi vantare…

intanto il ponte sarebbe qualcosa.
poi il mio discorso mi sembra ovvio, la domanda è: ti piacerebbe il ponte? la risposta è SI. fine. non capisco perhè ogni volta bisogna imparanoiarsi con 1000 contorni di se e ma…
se uno dice: NO, perchè secondo me rovina il paesaggio, ha tutto il diritto di dirlo. A me piacciono i ponti, i grattacieli e le grandi opere di ingegneria per cui dico che sarebbe una gran figata.

Un po come dire che ti piacerebbe avere una velina come ministro perchè è gnocca?

O un gggelato presidente perchè sa di pistacchio? :lollauser:gelato: