Beh… ma il capo del governo non ha scelto la Carfagna come ministro proprio basandosi su questo infallibile criterio? 
no. è come se a striscia non ci fossero le veline e io le volessi. forse non sono indispensabili ma sono gnocche e mi fa piacere vederle.
Si ma le veline non costano miliardi di € e non le pagano per la maggior parte i contribuenti.
Non voglio scannarmi più di tanto su quest’argomento, ma voler fare questo benedetto ponte penso sia come prendere un barbone vestito di stracci e tutto sporco e come prima mossa per “rilanciarlo” fargli una plastica al naso…perchè si è amici del chirurgo plastico, oltretutto.
Costasse tipo 100 milioni e si avesse un’idea precisa di come realizzarlo e in tempi brevi ok, ma non mi sembrano queste le condizioni attuali
E mi perdonino i siciliani per il paragone, che la Sicilia secondo me è una regione con un potenziale straordinario, e non solo turistico.
vabbè, ma tu vai oltre. se il ponte venisse fatto completamente con soldi privati? ripeto io non mi intendo e non voglio addentrarmi nella questione del come. secondo me tutti i discorsi di contorno sono offtopic rispetto alla domanda che era così semplice. è ovvio che nessuno vuole mettere in ginocchio una nazione per fare una cosa che forse è utile e forse no. è ovvio che nessuno vorrebbe che ci fossero appalti guidati dalla mafia ecc…
va meglio se dico: si vorrei il ponte se venisse costruito con soldi privati, con appalti puliti, con un impatto eco-ambientale a norma, con caratteristiche di massima sicurezza per il transito e che lo facesse un grande architetto per garantire anche un aspetto estetico di livello mondiale.
Mi pare diverso da quanto postavi più sopra, sostenendo più o meno che apprezzavi la cosa semplicemente perchè ti piacciono i ponti. E quel che a te pare ovvio a me non lo pare altrettanto: c’è chi vorrebbe far soldi grazie alla mafia, c’è chi non esiterebbe a mettere in ginocchio il paese per tornaconto personale, c’è chi se ne sbatte della tutela ambientale eccetera. Altro che off topic.
Ah beh certo che se la domanda pura e semplice è se mi piacerebbe vedere un giorno questo ponte allora la risposta non può essere che si, anche considerando che sono un quasi ingegnere  ma purtroppo non ha molto senso come discorso.
 ma purtroppo non ha molto senso come discorso.
Potenziale che, perchè no, potrebbe anche venir espresso al meglio anche grazie a questo ponte.
Certo, però dopo aver finito le strade in sospeso, esteso le autostrade, reso decenti le ferrovie, rappezzati gli acquedotti e le reti fognarie, piallati un po di abusi ecc… siamo sempre li, altrimenti è la plastica al naso sulla faccia di un barbone impresentabile 
Mi trovi d’accordo. Sarebbero opere da realizzare contestualmente.
E quale occasione migliore?
Eddai, l’ha detto lui che ha voluto sgombrare il cervello, no?
e pensare che nel mio paesello, Santarcangelo di Romagna, avremmo anche la persona giusta per quest’opera!

che motivo degno di nota…
facendo una statistica sul deficente medio che sostiene la fattibilita di questa puttanata sensa senso ho notato una forte incidenza del “ma vi immaginate che opera faraonica? verrebbero da tutto il mondo per vederlo e sarebbe anche uno slancio per il turismo…”.
mi chiedo perche non ve ne andate al luna park sul brucomela
M’è venuta in mente un’immagine agghiacciante: torme di giapponesini con le macchine fotografiche, che affollano i traghetti per avere la visuale migliore dell’opera faraonica in questione. Brrrr…
che male c’è a fare delle foto? le hanno sempre fatte i giapponesi
Anche del Luna Park su Brucomela?
Ci scordiamo che ognuno di quei giapponesi deve mangiare,bere,dormire…
Che hanno di speciale? Lo faccio anch’io.
Bravo. E cosa fai quando non hai casa a 1km? Paghi.
Ecco, immaginati 10000 di loro…
Altro che non c’è lavoro in Italia…
Minchia, e vorresti spendere miliardi per una roba simile? Austerity ci vuole: piazziamo Agentespeciale a torso nudo sulla Salerno-reggio calabria, vedrai se la gente non sarà disposta a pagare al casello…
Mi hai tolto le parole di bocca. Abbiamo già rilanciato 1/3 del paese.