un altro vm14 che all’epoca mi lasciò perplesso (non tanto per il contesto sessuale tutto sommato fin troppo mitigato dato il tema) quanto per morbosità, violenza e un superturpiloquio da neoenciclopedia fu angel killer. rivisto oggi chissà.
viceversa, sempre trovato eccessivo il vm18 a i ragazzi della porta accanto, che era sì gelido e dall’impatto quasi documentaristico ma la cui violenza si scaricava soprattutto nello slang triviale. graficamente era a un passo dall’essere televisivo.
un altro film che a mio avviso non era proprio per bambini era 2 ore meno un quarto avanti cristo. non che presentasse chissà che di scabroso, ma nel trailer veniva presentato come se fosse un film comico à la trio Zaz e per un minore era invece cervellotico e incomprensibile. insomma forse eccessivo il veto ai 14, diciamo che in alcune situazioni adottare l’americano “ingresso consentito solo in presenza di un adulto” non avrebbe fatto mezzo soldo di danno.