Tele AIA (e le altre)

da fine 82

1 Mi Piace

Si chiamava Sardegna TV, messa in piedi dal padre di Cappellacci, con i soldi di Berlusconi (era uno dei suoi ragionieri)
Qui un rullo del 1985

Questa emittente poi divenne TRIS ed infine la tua amata VideoCagliari

Ecco di queste si trova soltanto un breve spezzone di tvzero su FB. TeleOr, dopo anni di ripetizione di TV satellitari ( il proprietario aveva un negozio di elettronica e ne vendeva) iniziò a ripetere Retecapri.
Di nova TV si trova qualche spezzone su YouTube

3 Mi Piace

Ma poi in bianco e nero anche se probabilmente sono le cassette ad essersi deteriorate.

può dipendere anche dell’anno di emissione (la stessa tele aia è nata durante il bianco e nero), ma sicuramente effetto polaroid ci cova

la versione insertata?

Versione integrale quando Guia immaginava Mark Shannon al suo fianco e non il marito😉

Molto interessante il canale YouTube.

Da un lato mi mancano questi canali televisivi. Scrausi, però ci si potevano trovare dentro alcune perle.
Super 3 programmava 2 volte al giorno dei film, a volte rari.
Tva40 idem.
Italia7, poi divenuta Europa7, aveva anch’essa un discreto listino. Sebbene spesso li ritrasmettava con una certa frequenza.

Se pensi @Astrubale ho visto 4 volte, mandato in onda lo stesso giorno, su Tva 40 Le cinque chiavi del terrore
Gli episodi della mano e dell’erba rampicante mi entusiasmarono da…morire.
Tra le altre tv che trasmettevano film a “rotta de collo” ti ricordo Tele studio, Pts, Telemare, e TeleRadiosole(sempre se non mandavano in onda Angelus registrati da San Pietro e Messe dalla Sala Nervi)

Io non ho vissuto quel periodo. I miei ricordi risalgono a fine anni 80, diciamo dal 1986.
Di domenica, (Ancora non andavo a catechismo, ero all’asilo, avrò avuto 5 anni) ricordo che la mattina davano i cartoni animati, ma dovevo aspettare che finissero quelle strane scritte che giravano in verticale sullo schermo. Oppure le persone che urlavano mentre tentavano di vendere qualche cosa.
Solo dopo partivano i cartoni (ricordo Doraemon e Kimba il leone bianco).
Poi ricordo la domenica sera che guardavano prima i Puffi, poi Lucky Luke con Terence Hill, ed alla fine il Drive In.
Già in prima elementare mi divertivo a fare zapping con il telecomando e qualche anno dopo facevo la ricerca canali quotidianamente, alla ricerca di qualche nuova emittenti. Solo che nel 1990 arrivò la Mammì ed i canali diminuirono anziché aumentare.
Quindi solo visionando delle vecchie videocassette e leggendo vecchie riviste e quotidiani, si può fare un vero e proprio salto nel passato

2 Mi Piace

Oppure domandare a “noi vecchietti” caro @Van_Harris che abbiamo vissuto quegli anni.
Ti parlo a titolo personale: quando parlo o scrivo di quel periodo, non ricorro mai a internet, né sfoglio riviste o libri, ricordo tutto nitidamente e perfettamente.
Ti cito ad esempio che Kimba veniva trasmesso dalle prime tv locali nel 1978(a Roma gli episodi venivano mandati in onda da 5a Rete) mentre il gatto Doreamon (qui già ero un pó grandicello facevo già le superiori) era un appuntamento quotidiano ed era all’interno del programma Tandem.
Fan sfegatato di questo cartone animato era Fabrizio Frizzi, che sprizzava felicità quando presentava gli episodi. Le sigle erano e sono indimenticabili grazie ai Fratelli De Angelis e al supporto vocale della grande Liù Bosisio.

1 Mi Piace

eehhhh già dall’87 era iniziato a cambiare non dirò tutto ma parecchio. però hai avuto forse la possibilità di beneficiare e godere dell’incredibile video cagliari, che è stata la coda dorata della cometa che se ne strafotteva della mammì (e di un po’ di altre cose…)! dopo, è finita ogni pacchia, quanto meno in sardegna e per quel che ne so, avendola lasciata a fine 90. devo dire che nelle marche fino al 93 le soddisfazioni non mancavano, anche perché a seconda di dove andavi ad abitare captavi, specie a ridosso del lungomare, anche emittenti romagnole e albanesi.

anche a me mancano non poco. per fortuna che come dice joberman, abbiamo una memoria poderosa a riguardo che funge da macchina del tempo.

ah circa kimba, io ricordo ancora la primissima messa in onda su videolina (1978 appunto) quando ancora non aveva l’iconica sigla italiana bensì questa che un po’ riecheggiava il leone si è addormentato:

un’altra emittente sarda dei primissimi 80 ad altissimo coefficiente ipertrash era odeon. quanto a programmazione scacia e deprimente batteva anche tvc4mori.

2 Mi Piace

Il mio nome è barman…Jobarman​:rofl::rofl::rofl::rofl:

Purtroppo no, perché nell’oristanese non arrivava. Ma ricordo che venivano riportati i programmi su l’unione sarda assieme a quelli di bibisi, la voce sarda, telesetar, odeon TV, e anche Canale60.
Ricordo pure TCO-Telesardegna, dove TCO stava per Tele Costa Orientale ed il quel periodo era stata assorbita da Telesardegna.
Si vedevano TeleSetar, Azzurra TV e Tele Isola Nuoro

1 Mi Piace

ah pensavo abitassi a cagliari
tco era recepibile nell’oristanese? :open_mouth: era di nuoro! di oristano ricordo anche telebu che per far rima non so se esiste più.

Mai sentita. Al max RadioBu, Benito Urgu.
Da quello che so, lui bazzicava a TVZero e poi passò a Videolina

Qui con il logo vecchio dei primi anni 80

1 Mi Piace

Ho cercato su Youtube, ma nulla. Sicuramente errore mio di composizione della ricerca.
Qualcuno si ricorda quella sigla a cartoon che andava in onda su SuperSix? Protagonista un unicorno che, se ricordo bene, si accucciava ai piedi di un arcobaleno.

1 Mi Piace

“Pegaso Kid”, con colonna sonora di Umberto Balsamo: “Favole”.

2 Mi Piace

questa?

2 Mi Piace

Si, e ringrazio anche Squittolo.

Andava in onda almeno fino a inizio anni '90

1 Mi Piace