Ho esaminato il recente dvd Fright Vision che include le due versioni I DESIDERI EROTICI DI CHRISTINE e UNA VERGINE TRA I MORTI VIVENTI. Mi ha lasciato abbastanza insoddisfatto, a dire il vero. Spiego il perché (mi piacerebbe sentire altri pareri).
Come ormai sanno anche i sassi (almeno i “sassi franchiani”…) questo film esiste in tre versioni:
A) quella originale girata da Jess Franco, senza inserti aggiunti ex-post. Probabilmente coincideva (salvo smentite) con la versione italiana uscita al cinema in Italia nel 1978 con il titolo I DESIDERI EROTICI DI CHRISTINE.
B) la versione con gli inserti horror commissionati dall’Eurociné e diretti da Jean Rollin, nota con il titolo UNA VERGINE TRA I MORTI VIVENTI, che a sua volta esiste in montaggi diversi.
C) la versione con gli inserti sexy commissionati dal coproduttore De Nesle e girati da Pierre Quérut con Alice Arno. Il mitico dvd jappo della King Records credo sia tuttora l’unica fonte che include tutti e tre questi inserti.
Ora, semplificando al massimo, cosa hanno fatto quelli della Fright Vision? Hanno preso la prima versione adattandovi l’audio italiano della vhs che conteneva la versione horror, hanno poi preso la seconda versione, quella horror, inserendo arbitrariamente l’audio originale e i sottotitoli per le scene finali, che nella versione italiana erano state lasciate mute. Le hanno lasciate mute nella prima versione e hanno aggiunto l’audio originale sottotitolato nella seconda versione. Già questa è una scelta arbitraria e poco filologica. Infine hanno ignorato la terza versione, quella sexy, ma dei tre inserti che la componevano hanno preso una sequenza complessiva e l’hanno messa come extra chiamandola “sequenza erotica alternativa”, senza nessuna spiegazione circa la terza versione, quella appunto di De Nesle con Alice Arno. Insomma, sarà che io sono un “talebano” della filologia, però le cose potevano essere fatte molto, molto meglio…
Nota sul doppiaggio: nel doppiaggio cinematografico italiano l’unica voce riconoscibile (almeno da parte mia) è quella di Germano Longo su Howard Vernon. Purtroppo le voci dei doppiatori S.A.S., qui come altrove, rimangono molto difficili da identificare, anche per gli esperti. Se qualcuno ha ulteriori notizie sui doppiatori italiani si faccia avanti.