It. 1970
REGIA: Alberto Lattuada
ATTORI: Ugo Tognazzi, Francesca Romana Coluzzi, Milena Vukotic, Jean-Jacques Fourgeaud, Valentine, Alberto Lattuada, Piero Chiara
“Turni di notte” di anziano neosposo che, non pago della moglie, non vuole trascurare le due cognatine. Il giorno in cui decide di occuparsi anche della graziosa domestica…
Adesso l’ho notato anch’io… però la copertina che ho postato sembra proprio del formato dvd forse il dvd è in preparazione e per adesso hanno stampato solo la vhs… chissà perché poi
sarà di sicuro lo stesso master passato su Sky: qualità video buona anche se non da gridare al miracolo. Qualche dubbio sulla integralità del film essendo da alcune fonti indicata di 113 minuti.
Su internet il prezzo più basso è di 14 euro (sul sito della Rarovideo)
Altrove è molto caro:
Kultvideo lo vende a 20 euro. Videociak 22,00
Su ebay 25,00
Oddio… la Rarovideo ne ha fatte di cavolate (vecchie edizioni di Jodorowsky su tutte) e cmq il dvd di Borsalino è praticamente uguale: inserisci il disco e parte subito il film… e la divisione delle scene è solo fra primo e secondo tempo… immagino sia così anche per Venga a prendere… o no?
questo dvd fa parte di una serie che la minerva vende direttamente, senza passare per la distribuzione.
altro titolo interessante disponibile solo in questo modo è “ritratto di borghesia in nero”.
anche in questo caso non c’è il menu (cosa di cui al sottoscritto non potrebbe fregar meno, ma ognuno ha i suoi gusti) e il film è in buona qualità ma non “restaurato”, cioè c’è sporco e qualche graffio in alcuni punti della pellicola.
sono anamorfici e tutto sommato consigliabili (sono due buoni titoli e un menu quando non ci sono extra o altro a parte il film non mi pare indispensabile)
Hai ragione e ti ringrazio, mi era completamente sfuggito “Ritratto…”. A pensarci bene ci sono altri titoli Minerva che non ho proprio mai visto nei negozi, tipo “La visita” di Pietrangeli, ma potrebbe essere un caso.
Forse Minerva dovrebbe pubblicizzare meglio questi titoli disponibili solo direttamente, altrimenti c’è il rischio che rimangano sepolti nelle pagine del loro sito.
Per quanto riguarda l’assenza dei menu e degli extra… beh, tutto sommato è una cosa che non mi dispiace, meglio un DVD “nudo” - metti il disco e parte il film, nessun menu niente di niente, come quelli che mi faccio dalle registrazioni tv - piuttosto che dei menu dilettanteschi e dei contenuti inutili che sembrano una presa in giro.
si, però il prezzo dovrebbe essere proporzionale al prodotto e il fatto che siano venduti direttamente dalla casa produttrice senza intermediari dovrebbe suggerire un prezzo non superiore ai 7 euro secondo me.