Vigilante, aka Street fighters.
Anno: 1982
Durata: '85
Regia: William Lustig
con: Robert Forster, Woody Strode, Fred Williamson, Rutanya Alda, Steve James, Joe Spinell, Carol Lynley.
Apro un topic su uno dei miei film preferiti di sempre, da quando lo vidi a 12 anni su una privata. A parte gli ovvi paragoni col Cittadino…di Castellari (anche se c’entrano poco secondo me, film diversi accumunati solo dal tema) è un film di una solidità unica, ottimi interpreti (tra cui alcuni gloriosi caratteristi come Steve James), gran colonna sonora e ambientazione cupa e malsana. Un Lustig da rivalutare. Ma ho un dubbio: il film dura 85 min., che voi sappiate è il metraggio ufficiale oppure…? Ci sono delle scene come il pestaggio nella doccia del carcere che mi sembrano un pò monche…almeno penso un metraggio normale sia 90.
ma sto film con maniac cop non c’entra niente??
l’ho scaricato solo da pochissimo perche’ ero convinto che fosse maniac cop 1!!
e invece mi sbagliavooooo!!
Decisamente no…è un poliziesco d’azione, non un horror.
Meglio ancora, un noir metropolitano “vigilantista” che presenta analogie con un altro film dello stesso periodo, Philadelphia Security. Andai a vederlo al cine invogliato dalla locandina, che faceva molto postatomico alla Castellari. Abbastanza duretto in alcune scene; non memorabile ma all’epoca m’ero abbastanza divertito.
Grande frase di lancio: “Stiamo ripulendo il Bronx…prova a fermarci!”
Philadelphia security me lo ricordo violentissimo e con una musichetta disturbante e cacofonica!
E’ vero, bella musica e bello il trailer cinematografico. Il trailer di Vigilante invece non l’avevo visto, ma la frase di lancio da te riportata era sufficiente a fiondarmi la cine. Lo vidi nel periodo pre-natalizio, ricordo. Certo l’efferatezza non raggiungeva i livelli estremi dei primi due Death Wish, ma momenti truci ne aveva.
Le scene dei pestaggi sono praticamente tutte risibili,gli attori sono impacciatissimi, molto belle invece le musiche.
La sequenza migliore, quella a casa della puttana.
Mi è arrivato oggi il dvd Blue Underground con audio italiano,durata 1h29m29s
E’ anche disponibile la versione Bluray:
http://www.blu-ray.com/movies/Vigilante-Blu-ray/12165/
Bluray di ottima qualità, davvero superlativo per una visione esaltante. Una grandissima sopresa, acquistai il BR solo per il trailer visto su Youtube e mai scelta fu più azzeccata. Action, collante noir metropolitano, un bel pò di facciazze, sangue, cinismo, rabbia, crudeltà varie ed un mix finale di musica
Io andrò controcorrente ma questo per me è un grande film, uno dei miei preferiti del genere, ce l’ho in vhs originale e quando lo vedo non mi delude mai… insomma, bella trama, bella regia, etc!!!
Buon film, in effetti. Lustig non era un genio ma in queste storie di “violenza metropolitana” ci sapeva fare eccome (“Maniac”…e ho detto tutto!). Gli attori funzionano tutti (oltre a Forster e Williamson, da segnalare un Woody Strode prossimo ai 70 anni ma ancora tostissimo e credibile nelle scene di lotta!), buono anche il doppiaggio italiano, oltretutto. Un “piccolo” (come budget) film, insomma, che si rivede sempre volentieri.
Non so se ricordate quanto era suggestiva negli anni ‘80 la parola “Bronx” un po’ come il biafra per i bambini affamati è rimasto il sinonimo di periferia violenta per antonomasia e non c’è film che incarni meglio questo concetto. Forse giusto i film di Castellari, ma lì si va più sul fantasientifico.
Risollevo questo topic in merito al topic di @King_Ghidorah sui poster cinematografici, la locandina italiana, ve la ricordate?
Il pelato, i giubbotti di pelle, le mazze ferrate, doveva essere un film davvero terrificante, poi c’era la fotobusta del benzinaio:
Dove mi fevi il viaggio, “Ah si, è il tipo con la fascia rossa di sinistra”.
Ritrovai il film anni dopo nella umile VHS Multivision e in seguito col clamoroso DVD con audio Italiano della Anchor Bay, grandissimo film, è ora di rivederlo.
Un film che mi ha appassionato veramente, per dirvi un paio di curiosità, il prologo/monologo con Fred Williamson non faceva parte del film, ma era un promo iniziale pre produzione, infatti se ci pensate con la trama del film non ci azzecca:
Altra curiosità, il tizio con la barba che infastidisce Robert Foster in carcere, è Sandy Alexander, all’epoca leader degli Hell’s Angels di NY, Lustig era all’oscuro di questo dettaglio.
Me la ricordo sì la locandina italiana, faceva bella mostra di sé al cinema Garofalo di Battipaglia quando andai a vederlo. E ricordo le minacciose fotobuste, in primis quella col teppista che innaffia di benzina la sua vittima. L’attore protagonista era lo stesso di Alligator, di Lewis Teague. Come spesso accadeva il cinemino di paese dove lo gustai non aveva esposto il divieto ai minori di 14 anni, indi entrai senza problemi (ma pure quando il divieto c’era aggiravo, solo coi v.m.18 erano inflessibili)