Zombi 2 (L. Fulci, 1979)

si diciamo che come cut è una cazzatina però un minimo di fastidio nel saperlo ora lo crea…più che altro se lo vuoi far sostituire devi sobbarcarti le spese di spedizione e il costo del disco sostitutivo 5 sterline…l’adilà per fortuna anche io ho la versione corretta nonostante sia quella con le 4 cover reversibili…più che altro da fastidio che non si può assolutamente più comprare un prodotto a scatola chiusa bisogna quasi sempre informarsi che il film sia stato restaurato correttamente,trasferito correttamente,l’audio sia quello giusto non manipolato remixato o ridoppiato insomma che casino per vedersi un film p.p (porca p…)

ho scritto alla Arrow su Facebook.
ora: il costo della spedizione me lo accollo, ma il costo del disco sostitutivo no. per principio.
quindi aspetto una loro risposta, che ovviamente sarà del tenore che hai anticipato.
spiegherò le mie ragioni e se riusciamo a trovare il compromesso (cioè quello che ho scritto sopra) ok.
altrimenti li mando a quel paese e non sostituisco nulla.
ma almeno mi tolgo la soddisfazione di dirgli quello che penso.

Spero a sto punto di aver tradotto male qualcosa io però le 5 sterline le ho proprio lette chiare nel comunicato di arrow…facci sapere come va a finire…

allora, ho scritto direttamente alla mail del sito (su facebook non leggevano) e finalmente mi ha risposto tal Laura Wilson.
il “programma sostituzioni” è finito a marzo… ma, mi ha detto, se gli davo prova di aver comprato il bluray mi avrebbe cmq sostituito il disco.
le ho chiesto se le bastava una foto, un codice… ma nulla.
mi ha detto di spedirle il disco cut e avrebbe provveduto.
non si è parlato di soldi per il nuovo disco (e ci mancava! la raccomandata internazionale con ricevuta di ritorno mi è costata praticamente quasi 10 carte!).
cmq oggi ho spedito… penso gli arrivi il pacchetto tra max una settimana… speriamo bene.

alla fine non hai resistito…avevo letto si che a marzo erano finite le sostituzioni comunque immaginavo che non ti avrebbe dato picche ci avrebbero fatto una figura di cacca…figurati se uno tiene la ricevuta a distanza di così tanto tempo per un film,capisco per elettronica di un certo tipo(tv,ampli, etc…)ma per un film…10 carte!!!..piccolo o.t oltre ad aver controllato zombi 2 e l’adilà spinto da irrefrenabile bisogno di “sapere” ho controllato anche il bluray fox di alien 3 che presenta dei difetti audio nella traccia italiana per la versione cinematografica che sinceramente non guardo più avendo la versione estesa di fincher nel cofanetto…per fortuna ho il disco corretto anche se alcune parti di doppiaggio italiano son andate perse…chiuso o.t

alla fine l’odissea Zombi2 Arrow è finita.
oggi finalmente ho ricevuto il disco corretto… certo c’è voluta un’eternità, ma almeno è arrivato sano e salvo.
probabilmente il periodo festivo ha incasinato le cose, per questo ho dovuto aspettare tanto.
ma tutto è bene quel che finisce bene.

con un po’ di pazienza e le informazioni giuste si risolve tutto…si le feste hanno posticipato di parecchio le consegne ma è normale…buon film!

[b]Dal sito ufficiale di Omero Capanna[/b], che vi consiglio di visitare, una bellissima foto di scena:

Ho trovato l’edizione uscita con la gazzetta da poco a 3 euri in una bancarella e me la sono accattata, nonostante avessi già il film in edizione INTEGRALE cinecult.

Bel packaging, debbo dire:


Chi mi sa dire se vale la pena di prenderlo?

Questo Fulci si classifica tra i migliori horror italiani di sempre. Non annoia neanche per un secondo come altri film su questo tema, veramente notevole. La colonna sonora poi è veramente bella

In lavorazione un’edizione 4k della Blue Underground.

Vero. Io non ho mai amato gli zombie movies ma questo l’ho sempre apprezzato parecchio, specie per le locations.
Poi preferisco il voodoo ai soliti virus e minchiate varie

Clamorosa PRIMA TV stanotte su Rete4!!!1!!1!

orario sobrio…

Ma io sono un romantico e penso a un insonne che è davanti alla tv e lo vede per la prima volta andando fuori di testa :giorgiob:

Oddio, prima TV? Sulle emittenti private minori era già passato uncensored anni fa, ai tempi della VHS di Forni. Lo ricordo nel corretto formato cinematografico su Teletime (emittente piemontese) e mi sembra su Odeon tv… su Telecolor l’avevano passato in formato fullframe.

Presumo che sia una prima tv in chiaro su un’emittente nazionale.
Anch’io ricordo passaggi tv sulle private anche se tutti post vhs LF, onestamente non ricordo che venisse trasmesso dalle private regionali che seguivo durante i loro anni magici.

ma il nuovo bd Blue Underground com’è?

Super. Definitivo.