Sono appena tornato dagli scavi in soffitta e non trovo il secondo numero di nocturno rivista, il flano de “Il Tempo dei Finocchi” perché nell’1 non c’è quindi è per forza qui:
Grazie comunque per la ricerca!!!
Purtroppo non potremo mai ammirare “Jurassic Pork” di Ezio Greggio (la cui locandina appare nel finale de “il silenzio dei prosciutti”).
Da una ricerca in rete, si trovano queste dichiarazioni : " Quest’anno, per esempio, faccio solo tre mesi di Striscia la notizia e poi mi butto nel mio secondo film, Jurassic Pork . Chi fa il dinosauro? È presto per dirlo, lo sto scrivendo adesso. La produzione? Ci sarà ancora Berlusconi Communications, con Mediaset, ma anche una major : che per scaramanzia non nomino".
E Neppure “il longobardo” di Jerry Calà.
Allego qualche dichiarazioni di Jerry estratta in rete da un paio di interviste qui e qui
“Con il grande Dino Manetta si pensava di raccontare una storia che poi ho rivisto molto simile nel film Benvenuti al Sud. All’inizio avevo voglia di fare causa a quella produzione perché c’erano scene realmente uguali, poi ho lasciato perdere”
“Era Benvenuti al sud, ma scritto dieci anni prima. Complimenti ai produttori che non hanno creduto alla mia idea”
Nel libro autobiografico di Abatantuono ECCEZZIUNALE VERAMENTE spuntano dei titoli interessanti… non riesco a capire se è ironia o veramente furono delle proposte per il Diego prima maniera… ma vi consiglio di dare un’occhiata alla trashosità dei titoli
@MentalTrotter Abatantuono parla de I carabbinieri 3 ma se non è stato girato neanche il secondo. O mi sbaglio?
Si infatti… almeno credo … forse questi titoli sono una battuta per enfatizzare la qualità delle produzioni a cui doveva partecipare
Lo stesso discorso della Polizia Si Incazza praticamente
Fernando Di Leo nel 1972 aveva in cantiere un film sull’omosessualità dal titolo Il Pederasta che incontrò problemi dal primo momento. Intanto il titolo fu cambiato nel più tranquillizzante Uno di Quelli ma non fu sufficiente. Di Leo fece in tempo a girare una sola scena a Fregene e poi dovette mollare per le critiche provenienti da ogni dove.
Non so quanto e stato girato, ma non e mai uscito… ‘Roma Nuda’ (2011) che sarebbe stato uno dei ultimi film di Tomas Milian.
Quando abbiamo intervistato Massimo Vanni, uno delle prime cose che ho chiesto era di questo film… ma poi, durante le riprese, ho completamente dimenticato di chiedere e quindi non ho scoperto niente della produzione.
L’Uomo di Corleone (1977) - Un’altro film che non e mai uscito. Sceneggiatore Amedeo Fago mi ha confermato che il film non e mai stato finito - al massimo esistono pezzi del film girato, ma niente montato, etc…
Che dite? Ci mettiamo già nel topic anche The Fourth Horseman di Castellari??
Un messaggio è stato unito a un argomento esistente: Keoma Rises (Enzo G. Castellari, 20?)
Direi che va bene così:
Ma menomale!!!
Altro film mai uscito nelle sale ma girato completamente… si dice a causa di Martufello che fece causa all’intera casa di produzione per averlo sostituito con soggetto diverso con Alvaro Vitali…
Pierino alla visita di leva e The Flying dutchman di Terence Hill di cui su un Nocturno c’era pure la locandina… Quasi quasi rispolvero tutto i Nocturno e Amarcord e si vede che spunta fuori. Posto anche “Il tempo dei finocchi” di cui vidi proprio ieri la locandina mentre cercavo l’articolo dei mondo movie di Stelvio Massi. Sui primissimi numeri c’era anche uno o più progetti di Lamberto Bava…
Poi dal dizionario western del Marco Giusti ci son una foterva di progetti.
Parolini doveva girare un mega kolossal dall’intervista su Cine 70
Ora guardo se ritiro fuori tutte 'ste riviste e vediamo cosa spunta fuori
“Internet Story” conta?
Ogni volta che ti vedo scrivere in un topic prettamente cinematografico provo un’emozione fortissima!
Quando mi tiri fuori queste chicche poi…
Non ti sapevo esegeta cavalloniano!
Di questo film sono arrivate ai giorni nostri qualche foto di scena (che dimostra che vi avevano almeno provato) e una colonna sonora che spacca ritrovata in una cantina tra le bottiglie di pomodoro (veramente)
Non ricordo se il regista fosse stato reso noto, l’attrice protagonista doveva essere la napoletanissima Erba Schurer
Vuala Sortilegio
Si trova la OST?