Visto. Mediocre ma non pessimo o inguardabile, insomma è varie spanne sopra vera immondizia su celluloide tipo “Virus” o “Le notti del terrore”, tanto per restare nel filone “mortacci nostri”. Validi gli effettacci di Di Girolamo, meno credibili e curati i mascheroni degli zombi, non male il prologo (che fino a tre quarti di film ti chiedi che cacchio c’entra col resto, ma poi…) “alla Raimi”. Buffo vedere Vanni in veste “intellettuale” (coadiuvato dagli occhialoni da professore…), superculto il divo hard Stryker (bono, ma con l’aria da pupazzotto). Sorprendente poi il doppiaggio, con un parterre di voci “da paura”: Pannofino per Vanni (!!), i vari reduci han le voci di Sandro Acerbo, Michele Gammino, Alessandro Rossi, per le signore ci sono le Pasanisi (Anna Rita e Isabella), su Stryker addirittura Luca Ward (ecco, giusto PSEUDOattori simili può doppiare…). Insomma, viste le condizioni produttive e di ripresa (ben riassunte nell’intervista dal simpatico Fragasso), un film accettabile.
P.S. Al solito scarsina l’illuminazione a cura di Ciccarese, uno dei direttori di fotografia peggiori del nostro cinema…
Più che scarsina direi improbabile. Ci sono certe scene dove spara delle luci verdi e rosse che fanno davvero ridere (e infatti io e Fragasso durante il commentary faticavamo a restare seri).
Ah, ecco: e se pure Fragasso critica tali scelte… Evidentemente Ciccarese si credeva una specie di novello Mario Bava. Pure nel fulciano “Demonia” usa queste tonalità: forse credeva gli riuscissero bene! Ma i risultati finali erano esecrabili…
link al film
1 Mi Piace