Il piccolo grande capolavoro di Stuart Gordon, indimenticabile in ogni suo momento e nella sua genialità, riferimenti lovecraftiani ed effetti speciali a go-go.
Il mio stereotipo ideale di horror americano anni '80, c’è tutto, mostri, donne nude, scienziato pazzo, squartamenti.
Assolutamente da (ri)vedere, specialmente perchè sarà senza dubbio nel formato corretto visto che verrà trasmesso su 16/9.
Speriamo esca presto un DVD italiano.
Stanotte (4/4/2006) su sky cinema 16/9 all’ 1.05
Purtroppo nella mia collezione c’è solo il pessimo DVD (Ocean shores) da HK fullscreen con sottotitoli cinesi non eliminabili.
Visto eoni fa su Odeon.Concordo con Swattorum,il mio Gordon preferito assieme a Dagon.Visionario e dissacrante,gli effetti speciali per l’epoca erano niente male e la bionda protagonista era gnocca da paura.Che volete di più?
Meriterebbe una rimasterizzazione, ma il film dopo Reanimator è il migliore del duo Yuzna/Gordon.
Jefrey Combs è sempre grandioso e meriterebbe di essere rimesso in gioco in modo decisamente più significativo dello scarso Beyoind Reanimator
Che poi tornando al discorso che il film è girato negli studios di Roma, l’ambulanza che si vede nella foto sopra postata da @Franzedge è una Fiat Ducato
Il film non l’ho ancora revisionato, ma il tutto sarà con un occhio rivolto al trovare i dettagli made in Italy.
Molte delle maestranze sono italiane, a giudicare dai titoli di coda!
L’unica cosa che non ho capito e’ come mai negli anni ‘80 fosse cosi’ facile procurarsi dei candelotti di dinamite con innesco, meccanismo ad orologeria e conto alla rovescia digitale, forse c’entravano i libici??