ricordo una intervista al regista e un articolo su uno dei primissimi numeri della storica Amarcord, con alcune foto di scena…girato in Sicilia…da allora il buio piu’ assoluto e’ calato su questo film, a quanto pare…
da quanto ricordo nell’intervista, si, Vitali diceva che era proprio un Pierino ambientato nella preistoria o nel passato remoto…alla Superfantozzi
poi se qualcuno scannerizzasse o trascrivesse l’articolo di Amarcord…se non ricordo male era proprio sul numero 0 o sul numero 1 della rivista…
ricordo male…non era una intervista al regista, era proprio una chiacchierata con Alvaro Vitali
Ho un vago ricordo riguardo questo film semi-amatoriale. Ai tempi del mio primo pc con internet (vi parlo del 2007 circa), ricordo di aver visto qualche spezzone su un sito (ricordo una grotta e un dinosauro). All’epoca, però, non ero interessato a questa roba e non mi sono soffermato più di tanto. Ora è praticamente introvabile.
Personalmente, ho tentato di fare varie ricerche e trovare qualche notizia attendibile (di pari passo con altri film di Vitali tipo il famoso “Pierino Stecchino”): ho cercato di contattare Angelo Russo (senza risposta) e la Excelsior Cinematografica, che in passato ha avuto rapporti lavorativi con il regista Gianfranco Iudice, del quale sono riuscito a sapere che tempo fà aveva messo in vendita le pellicole inedite.
Mi hanno risposto dicendomi che " E’ vero abbiamo ancora contatti con lui ma dei film che nomini non ne vuole parlare purtroppo. Non chiederci perché."
Mistero totale. Secondo me cercano di farli diventare dei cult-movie in attesa della dipartita del povero Vitali (spero il più tardi possibile).
Leggo su Wikipedia (per quanto può valere) che esistono ben altri due Pierini completati ma inediti: “Pierino il ripetente” (1997) e lo sconosciutissimo “Vacanze a Gallipoli” (2011)
Per chi avesse voglia di aprire topic specifici… li segnalo giusto perchè stavo leggendo la scheda di “Gli antenati tua e de Pierino” (sul video si legge così, al posto di “L’antenati…”)
Giusto un pazzo li distribuirebbe, dovendo pagare copie e sale. Se tutto va bene ogni film incasserebbe 200 euro. Per quanto possa essere curioso di vedere Gli antenati di Pierino, non spenderei mai 7 euro.
Le piattaforme potrebbero venire in aiuto. Se fosse messo a disposizione, all’ora si che ci sarebbe molta più gente a vederlo.