Companion (Drew Hancock, 2025)

Manifesto a parte ci sono andato con zero informazioni e vi invito a fare altrettanto. Il twist a metà (che immagino sia intuibile dal trailer) non l’avevo del tutto previsto, la mia consorte sì: se lo accettate è guardabile, se no è fuffa. Brava la Thatcher, qualche inquadratura carina senza forzature. Dimenticabile.

2 Mi Piace

Visto anch’io ieri sera, come un lungo episodio di Black Mirror.

Se il fatto che lei fosse un droide era telefonatissimo, meno mi aspettavo l’amico gaio

Più che altro un po’ di delusione per me per il plot, alla fine siamo sempre noi cattivoni che modifichiamo la tecnologia, avrei preferito qualcosa di più intrigante che un classico omicidio per rapina

Un buco di sceneggiatura per me è quando Iris parla a Patrick e gli fa ricordare Eli, se ha subito un HARD reset non può avere ricordi passati di Eli

Jack Quaid è il figlio di Dennis Quaid & Meg Ryan.

2 Mi Piace

a me piaciuto un totale. mischia alla grande la commedia rosa, la commedia nera, il savage-survival, il gangster-noir e tutto l’android gender che si è visto dagli anni 70 a ex machina e m3gan passando per io e caterina, saturn 3, black eyed susan e her
la thatcher brava e bella che strozza, jack quaid in bolla e di nuovo alle prese con l’informatica balenga dopo the boys
per me thumbs up, alluci up, sieg heil, simon says, hard on.

1 Mi Piace