Siete mai capitati (volutamente o per caso) su un set cinematografico o televisivo?

Può accadere che involontariamente, stai passando per una strada che vieni attratto o é semplice curiosità, da quella “pipinara” di persone(confusione per i più impressionabili…), o zigzagando tra cavi e gruppi elettrogeni, sei approdato nella lavorazione di un film o una fiction.
Involontariamente a me é capitato una sera a Roma, intorno alle 9 di sera, “beccare” una marea di ragazzi e moto “assaltare” un distributore di benzina della Esso
A dirigire le operazioni c’era Luciano Salce, stava girando delle scene del film “Quelli del casco”.
Ultimamente invece, nel mio paese in provincia di Rieti, Gennaro Nunziante con Fabio Rovazzi, insieme a molte comparse hanno preso parte alle riprese de “Il vegetale”.
E voi invece?

4 Mi Piace

A me è capitato di assistere involontariamente alla realizzazione di uno spot pubblicitario estero girato proprio nelle mie zone.

Quella volta stavo arrivando tranquillo con la mia auto e vedo che una ragazza mi ferma e avevo l’ accento tedesco e mi informa riguardo che stavano girando e non potevo passare.
Fermai la macchina e aspettai visto che la era al momento l’ unica via percorribile.
In quello spot ricordo che C’era una Volkswagen new beetle rossa e due attori credo.
Ho visto poi varie attrezzature ecc.
Non ho mai saputo cosa abbiamo fatto ho ecc…
Se qualcuno sa di più può scriverlo.

4 Mi Piace

Stando a Roma mi è capitato più di una volta anche se non mi sono mai soffermato più di tanto. Ma nel 1983 stavano girando quello che poi scoprii essere lo sceneggiato …e la vita continua che andò in onda l’anno dopo. Diretto niente meno che da Dino Risi con Virna Lisi, Clio Goldsmith e Jean Pierre Marielle. Si stava all’EUR. I tre attori erano tutti e tre presenti e la scena era questa: l’uomo seguiva da lontano e le due donne ne erano compiaciute e ridacchiando parlottavano tra di loro ma noi non sentivamo niente pur non essendo molto distanti. In televisione scoprii che Virna Lisi e la doppiatrice di Clio Goldsmith avevano aggiunto i dialoghi.

Un’altra volta più recentemente assistenti alle riprese di Ti stramo. Accreditato alla regia Pino insegno e a un giovane tecnico sul set in effetti si dividevano i compiti. La parte tecnica, come scritto, era affidata a questo giovanotto di cui non ricordo il nome, ma le indicazioni agli attori le dava tutte Insegno.

Su quel set ebbi modo di parlare per qualche minuto con Guido de Angelis (di guidoemauriziodeangelis) produttore del film.

4 Mi Piace

Beh, a nessun altro è mai capitato di assistere alla lavorazione di un film?

Io una volta sono passato davanti ad un set dove stavano girando - ho scoperto dopo - uno spot pubblicitario per un auto. Mi stupii molto nel pensare che tutta quella organizzazione, si risolse in cinque secondi di montato.

Ultimamente la città dove vivo ha visto incrementarsi il numero di produzioni che vengono a girare qui; ma a parte i camion che occupano i parcheggi, i divieti di sosta e -una sola volta- le maestranze che preparavano un set non ho poi visto niente altro.

Ciao!
C.

3 Mi Piace

Da bambino ho presenziato alla creme di alcuni Kolossal in riviera, quali Stesso Mare Stessa Spiaggia , Mare Amore, i ricordi sono assolutamente nebulosi, non saprei dire chi o cosa, ricordo invece molto chiaramente in Yesterday Vacanze al mare che ero presente alle riprese quando Eleonora giorgi arriva in Alfa Romeo in spiaggia.

E poi ora che ci penso capitai anche sul set di un film girato a Pesaro nel 1996/97, rilancio ne Il vuoto di Memoria

Last But Not least… fui in vacanza all’hotel Cala Corvino durante le riprese di Professione Vacanze, come già detto in topic :smiley:

3 Mi Piace

Mi è capitato diverse volte ma i set che mi sono rimasti più impressi sono quelli di Taxi Girl davanti al Colosseo (vidi Vitali), Cornetti Alla Crema (la scena finale di Banfi che cade con la sedia a Rotelle) e Psychomentary (girato in gran parte nel mio quartiere).

3 Mi Piace

A proposito di films o telefilm vacanzieri, come ha scritto Swat, mi ricordo che durante una stagione alberghiera che feci come barman in una struttura sul golfo di Policastro, venne una troupe della Rai, capitanata da Adolfo Lippi, per cercare tra le villeggianti una trentina di ragazze, possibili comparse di un ipotetico concorso di bellezza.
Di vip che dovevano girare quella specie di telefilm, non venne nessuno, ricordo solamente i fiumi di sciroppi colorati, montagne di cannucce pieghevoli, e preparare una quantità industriale di frutta che dovevamo tagliare per creare le decorazioni da mettere sui bicchieri da cocktail e longdrinks.
Se la produzione ha pagato non saprei dirvelo, visto che per tutto questo, non ho visto una lira, solo belle “fagianelle” in costume, guardate a vista da mamma e papà…

1 Mi Piace

Mi pare di aver già raccontato l’aneddoto ma non ne trovo traccia in forum, inizio a perder colpi.

Durante gli anni dell’università a Bologna, una sera giravo per la città con un gruppo di amici ed a un certo punto capitammo in piazza Verdi che era tutta “arredata” in modo estremamente distopico e surreale. Ricordo dei falò o dei bidoni contenenti del fuoco, poltrone usurate buttate lì in mezzo, forse mucchi di paglia, altri oggetti di scena che davano l’idea di qualcosa di postapocalittico. C’era una troupe che stava smontando il tutto, toglieva i cavi e i faretti e via dicendo, era appena stata girata una scena di un film.
Uno dei ragazzi con cui stavo aveva assunto delle sostanze psicotrope e girava per la piazza allucinato, continuando ad esternare a voce alta la sua incredulità, totalmente immerso i questa strana realtà parallela. I ricordi sono confusi ma metto perfettamente a fuoco l’atmosfera surreale che si respirava quella sera.

Avevo provato a ricostruire a posteriori di che film si trattasse ma ora proprio non ricordo più a che conclusione giunsi, non so perché mi frulla nella testa un “Dario Argento” ma secondo me mi sbaglio… Per caso qualche film di Argento dei primi anni 2000 è stato girato a Bologna?

4 Mi Piace

Per caso capitai a notte fonda a Venezia sul set di Senso 45, credo fosse proprio la zona di Campo San Trovaso. il Maestro era seduto di spalle, mentre Anna Galiena era tutta imbellettata e impellicciata (era luglio con un caldo boiazzo) e pompavano ghiaccio secco tutt’attorno per ricreare una notte nebbiosa…avranno ripetuto la scena in cui lei scendeva da un ponticello un numero estenuante di volte

3 Mi Piace

Sul set di Ti stramo i giovani attori erano tutti con i piumini o comunque ben coperti nonostante si stesse in luglio o agosto e non solo faceva caldo ma c’era anche molta umidità. Ovviamente era ambientato in autunno/inverno.

Ma chi frequentavi?

Ricordo di un set forse pubblicitario, non l’ho mai capito onestamente, sempre all’EUR curiosamente, in cui c’era da girare una scena che presumo per chi sa fare quel mestiere deve essere relativamente semplice. In pratica tramite un dolly la macchina da presa doveva scendere verso la strada per riprendere un’automobile che spuntava da un incrocio e veniva verso la cinepresa stessa, perciò verso lo spettatore. Una scena vista in millemila film. Io andai lì perché invitato da una mia amica che faceva la segretaria di edizione. Avranno ripetuto la scena almeno una decina di volte. Mah!

2 Mi Piace

L’incrocio più pazzo del mondo​:rofl::rofl::rofl::rofl:

2 Mi Piace

9 messaggi sono stati spostati in un nuovo Argomento: Avete mai fatto la comparsa in un film?

Un messaggio è stato unito a un argomento esistente: Avete mai fatto la comparsa in un film?

Sì, la prima volta negli anni 80. Abitavo a Battipaglia, giravano una commedia ma non saprei dire quale… c’era questa scena ambientata in un bar, il Granozio (era a pochi isolati da casa mia, chissà se esiste ancora?); rammento l’attore Enzo Liberti impegnato in un dialogo con non so chi, seduto a un tavolino del bar mentre riprendevano la scena. Un’altra volta mi è capitato a Noto, mentre giravano una scena di Malena sulla strada principale del paese (Corso Vittorio Emanuele III). E poi, sempre a Noto, ricordo quando giravano Arriva la bufera, di Lucchetti: la scena con l’immondizia che volava dappertutto, causa appunto una perturbazione meteo (avevano usato dei ventilatori enormi per creare l’effetto).

ps. Mi avevano proposto di andare a curiosare sul set del Dracula 3 D di Argento: rifiutai, e feci bene che in seguito m’hanno riferito di incazzature di sor Darione. Se la prese anche con un tizio particolarmente molesto che s’era imbucato sul set.

4 Mi Piace