me ne han parlato in parecchi come se avessero visto la madonna lacrimare sangue e davvero non capisco. non spiace, ma nemmeno fa riempire autocisterne di sperma e dà ogni tipo di scimmia e gorilla. SK a stecca, benché annacquaticcio. troppo furbescamente appoggiata sulla nostalgia 80’s. nello spirito, nell’incipit, per atmofera e plot e per come viene usato un certo tipo di ost electro spudoratamente tangerinedreamy (quelli in zona miracle mile/risky business - quest’ultimo anche citato nei dialoghi), mi ha molto ricordato un film abbastanza simile ma di grandissima lunga migliore, summer of 84. poi rifletto che lo spirito 80’s regalava spesso anche horror e sci-fi cattivissimi e tutt’altro che innocui, di cui qua non c’è minimamente traccia, se non nei mirroring più esteriori e blink blink (i poster, king apertamente citato, la cosa in tv etc) e così resta troppo with kids e for kids tipo goonies che per me è sempre stato LA MORTE.
ha di buono che è leggerino come un brodetto vegetale quindi perfetto per ammortizzare visioni filmiche particolarmente faticose o impegnative. non un disastro, eh, in finale caruccio. non proprio la mia idea di pompa a tre bocche, ma un biscottino colussi che si puccia nel cafèllatte con simpatia. praticamente una puntata cocalight di 7 ore di X-Files / project UFO impellicciata di collages 80’s. spero che sia autoconclusiva anche perché non so se posso reggere la ryder isterica altre 4 stagioni (che già con questa s’è candidata a starmi sul cazzo per sempre), ma temo di no. e temo anche che la successiva possa essere un facepalming continuo. senza contare il rischio della continuità cronologica coi personaggi però ipercresciuti…
3 Mi Piace