La Casa in Hell Street - Scream for Help (Michael Winner, 1984)

in realtà quest’ultima (vedi post precedenti) conserva i magic moments softcore che altre versioni hanno perso. secondo me l’unica versione completa che rispecchiava quella arrivata in sala da noi era quella da 96’ presente fino a qualche anno fa su yt

a questo non avevo mai pensato, ma effettivamente è vero. anche se all’epoca l’amico con cui andai a vederlo non tenne botta, saltando sulla sedia e coprendosi gli occhi o girando la testa a nord-est.

mettendosi per un attimo nella testa dei distributori, ritengo che la seconda parte del titolo nostrano fosse un goffo rimando a nightmare di craven (che nei primi trailer conservava il suo titolo originale on elm street) e che uscì nelle nostre sale 4-5 mesi prima. goffo ma non inopportuno: la kelly ricorda un po’ la langenkamp e la sua situazione viaggia effettivamente in parallelo a quella in cui è immersa la vittima prediletta di freddy, con tanto di coming of age, showdown finale a tutta trappola casalinga ed entourage adulto che non vuole crederle. quello della kelly è chiaramente un incubo a occhi aperti e tutt’altro che trascendentale.

è quasi tutta gente che veniva dalla tv e alla tv è tornata con alterne fortune e soddisfazioni; in realtà a david allen brooks (da notare che il suo personaggio si chiama paul fox: rivedendo il film ho riso a palla), anch’egli transfuga dai film per la tv, il film di winner non portò malissimo, il suo CV vanta presenze in manhunter, cast away e the doors; corey parker, l’amico con cui christie perde la verginità, ha continuato a militare in filmetti di serie B, eccettuando 9 settimane e mezzo: subito dopo winner è apparso nel quinto venerdì 13

d’altronde il titolo originale è pur composto dalla parola scream :smiley:

una carneade acchiappata anch’essa da una serie tv, la valle dei pini. dopo questo, la sua è stata una singhiozzante carriera “kubrickiana” (d’altronde, con quel nome…): riapparirà 6 anni dopo in law and order, per poi presenziare, dopo altri 10 anni, in un totale di altri 3, nessuno dei quali di spessore o rilievo. lorre era ovviamente uno pseudonimo in omaggio a peter, il suo vero cognome era lesheim. e che si chiamasse davvero lolita non sono pronto a danzare scalzo sui tizzoni ardenti.

per me comunque resta entro tutti i suoi limiti e difetti il penultimo winner meritevole (l’ultimo sarà il terzo giustiziere notturno, in realtà diurno e più armato del pentagono), quanto meno se contestualizzato alla visione in sala di allora; tutto quel che è venuto dopo, ma per l’amor dei lumière!!

3 Mi Piace

Mi inchino alla sapienza! Complimenti per aver ribattuto colpo su colpo a domande e dubbi, da me insinuati! Il fatto che si tratti di attori trasmigrati dalla tv è assolutamente credibile dato il taglio televisivo della pellicola almeno nella parte iniziale. Il rimando a Kubrick e a Peter Lorre per la nostra “scream queen” de noartri è qualcosa di micidiale!

2 Mi Piace

@rodar , pallino film 2 a babordo!!

6 Mi Piace

Siamo a marzo 2024 e, guarda un po’, l’edizione Oblivion non è ancora uscita. Verrà in futuro, effettivamente messa in commercio? C’è da dubitare. Evidentemente, aveva ragione il buon Tuc. Vecchio affidabile forumista di lungo corso, e giustamente cinico. Anche più di me… :grimacing::wink::+1:

1 Mi Piace

Ci pensavo anche io in questi giorni, in occasione delle nuove uscite previste mi aspettavo anche questo titolo, ero andato a ripescare il vecchio post in cui annunciavano che la loro edizione sarebbe uscita. Magari l’hanno messa in cosa ad altre cose e la faranno più avanti, chissà.

1 Mi Piace

Della edizione Oblivion, si è saputo qualcosa? Chiedo per un amico.

Temo non sia mai stata fatta. E la Oblivion stessa presto sparirà…:skull::face_without_mouth:

ma di winner hai visto dirty weekend ,che direi è posteriore ?m pare del 91..per me è una bomba malsana clamorosa…questo invece noiosetto ,pero’ probabilmente lo vidi nell’edizione cut,mi ha deluso moltissimo,stentavo a riconoscere lo Winner touch,salvo qualche breve momento accennato da Moon…

“Dirty..” è del 1993. “La casa..” l’ho visto nel br Sinister due anni fa. Film mediocre, ma non indigesto. Winner un po’ svogliato, ma sempre professionale. Punto debole dell’operazione: il cast. Davvero anonimo. In quanto al presunto Winner’s touch: tornerà nel successivo “Il giustiziere della notte 3”. Più divertente, ma globalmente peggiore come riuscita de “La casa..”. Quando nemmeno basta Bronson a valorizzare un film, il cinefilo è nei guai seri…:pleading_face::face_with_raised_eyebrow::roll_eyes:
P.S. Il suddetto br Sinister l’ho poi regalato a un amico, giacché confidavo nella annunciata edizione Oblivion. E tale rimasta . Mal me ne incolse…:skull:

io lo preferisco a tutti i winner post death wish 2,parlo di dirty weekend…il 3 è una fracassonata divertente ,ma niente di piu’…il Br della casa in hell a quanto l’hai preso?

Sono passati due anni. Mmm, credo una ventina di euro…

1 Mi Piace

ci sta giusto prezzo